Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2008, 18:51   #1
MRhulk
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rasbora meteromorpha

salve a tutti vorrei sapere se la riproduzione di questi pesci è possibile.
inoltre quella che io penso sia una femmina (dato che la macchia nera non arriva fino alle pinne ma si ferma molto prima)scaccia via il resto del branco e rimane in solitudine tranne in certi casi in cui li trovo tutti insieme pacifici.
MRhulk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2008, 19:10   #2
_Sandro_
Discus
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 3.017
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La rasbora heteromorpha è un piccoli ciprinide dell'asia sud-orientale..x avere la ripro il ph deve essere molto acido,infatti viene filtrata una quantità d'acqua con la torba...
la vasca deve essere illuminata anche da luce naturale ..
le rasbore depongono le uova nel substrato delle piante, più precisamente nella parte inferiore delle foglie.
Per proteggere i frutti della riproduzione rimuovere i genitori dalla vasca mediante apposito retino.
Il processo di schiusa avviene entro le 24 ore e le larve devono essere alimentate con mangime vivo di piccole dimensioni.
la temperature è fra i 24°

__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde


"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
_Sandro_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 21:49   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MRhulk, sposto in caracidi e ciprinidi
PS il nome attuale è trigonostigma heteromorpha
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2008, 11:05   #4
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Consiglio piantumazione con Microsorium e lasciare le luci della vasca spente nelle prime ore del mattino, orario che la R.H. predilige per il rituale di accoppiamento.
Meglio se il microsorium è legato a qualche tronco e quindi le sue foglie galleggiano a metà vasca.
Non disdegna comunque la vallisneria gigantea.
La R.H. predilige la vita di branco, mettine quindi almeno una decina.

La femmina si riconosce anche per il ventre arrotondato quando ha le uova.
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
meteromorpha , rasbora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12553 seconds with 16 queries