| 
 | 
    | Originariamente inviata da goaz65 | 
    | 
Interessante....Ti spieghi meglio ?
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | 1) la pinna nera non è la caratteristica principale che distingue il maschio dalla femmina: Bisogna vedere le "uova" che ha nella parte finale della pinna anale. |  
    
 
 Io ho almeno penso 1M+3F, solo una femmina (tra l'altro la piu piccola) si è riprodotta e noto spesso qualche litigio tra le altre due (presunte) femmine, mi piacerebbe andare a fondo per capire se sono veramente 1M+3F.
 
 Dimenticavo, sull' 1M non ho dubbi, è nato insieme agli altri nella vasca di un amico e ora è grande il doppio, di un giallo molto piu scuro e con le pinne sotto alla pancia nere come il carbone.
 | 
    
Come ho detto prima io non penso che le uova della pinna anale siano un segno di distinzione fra maschio e femmina.
Goaz l'unica soluzione per sapere se è maschio o femmina in un giovane di Caeruleus di 4/5 cm è l'ispezione genitale di cui parlavamo nei giorni scorsi per i Maylandia Estherae.
Quindi questo fine settimana lo passi a fare un' ispezioni generale  
 
   
 
Ciao Francesco