|
Originariamente inviata da M@tTeO
|
|
Quote:
|
C'è ancora qualcosa che mi sfugge in termini di pressioni/vasi comunicanti...
|
E' semplice: piu la porosa è posta verso il fondo, maggiore è la pressione dell'acqua e più fatica fa ad uscire la CO2 (che evidentemente non ha una gran pressione).
Forse il problema è risolvibile cambiando tipo di micronizzatore.
Che tipo di porosa hai ??
|
Ho una classica porosa per acquario...quella che sembra fatta di pietra molto friabile...non è una descrizione molto tecnica ma credo renda l'idea!
Cmq, ho risolto tutti i miei problemi, ho lasciato il sistema in produzione ma col rubinetto erogatore chiuso per una mezza giornata, ho accumulato Co2 (e pressione!) ed ora vien fuori che è un piacere!!!
Probabilmente i dosaggi iniziali non erano corretti, quindi la produzione è andata a rilento, ma ora sono soddisfatto della cosa!
Mi rimane solo da studiare il modo migliore per sistemare le bottiglie affinchè non diano molto nell'occhio!
