Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2005, 13:34   #1
Paolo75
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Maglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo dubbio su CO2 artigianale

Ho intenzione di farmi l'impiantino artigianale, ma ho un piccolo dubbio: nella sezione fai da te vedo due articoli, uno (questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp ) relativo ad un impianto molto semplice, che però dovrebbe avere alcuni inconvenienti, tipo l'impossibilità di regolare il flusso e la produzione di CO2.
Mentre l'altro (questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp ) dovrebbe invece consentirmi di regolare la produzione.
Ho capito bene oppure no?
E se volessi anche regolare l'afflusso di CO2, dovrei aggiungerci questo http://www.acquaportal.it/Articoli/F...e2/default.asp ?

Grazie 1000

Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2005, 13:40   #2
RAMSES
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma l'impianto co2 premium già ce l'ha il regolatore. fai quello
__________________
Marco
I diritti degli animali sono un dovere degli uomini.
RAMSES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2005, 13:43   #3
Paolo75
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Maglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok...non avevo colto questo dettaglio!

Ultima domanda: a che altezza conviene posizionare le bottiglie?
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2005, 13:46   #4
RAMSES
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
indifferente... anche sullo stesso piano dell'acquario
__________________
Marco
I diritti degli animali sono un dovere degli uomini.
RAMSES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2005, 14:00   #5
Paolo75
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Maglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RAMSES
indifferente... anche sullo stesso piano dell'acquario
Perfetto...qualche dubbio mi era venuto perchè mi pare ci fosse scritto che la prima bottiglia, quella capovolta, dovesse essere posta un po' più in alto.

L'effetto-flebo non è che mi esaltasse particolarmente!
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2005, 14:00   #6
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'importante che quella con acqua e zucchero rimanga più in alto rispetto a quella con il lievito.

Nel forum consigliano di mettere anche una punta di bicarbonato nel lievito

Ciao
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 11:33   #7
M@tTeO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la prima bottiglia, quella capovolta, dovesse essere posta un po' più in alto.
deve essere un bel po' più in alto !
Io ho provato quell'impianto tenendo la bottiglia con acqua e zucchero circa 40 cm più in alto della prima... ma non funzionava nulla: in pratica non c'era abbastanza pressione e acqua e zucchero non scendeva nella bottiglia con il lievito (che invece ha una certa pressione per la produzione di CO2 iniziale. Ho fatto una prova tenedo la prima bottiglia a 1 metro dalla seconda e così funzionava.
Il problema è che per tenerla ad 1 m dovrei appenderla sopra l'acquario, soluzione non proprio estetica...
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo (Albert Einstein)
M@tTeO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2005, 16:49   #8
Paolo75
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Maglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M@tTeO
Quote:
la prima bottiglia, quella capovolta, dovesse essere posta un po' più in alto.
deve essere un bel po' più in alto !
Io ho provato quell'impianto tenendo la bottiglia con acqua e zucchero circa 40 cm più in alto della prima... ma non funzionava nulla: in pratica non c'era abbastanza pressione e acqua e zucchero non scendeva nella bottiglia con il lievito (che invece ha una certa pressione per la produzione di CO2 iniziale. Ho fatto una prova tenedo la prima bottiglia a 1 metro dalla seconda e così funzionava.
Il problema è che per tenerla ad 1 m dovrei appenderla sopra l'acquario, soluzione non proprio estetica...
Forse la tua risposta ha a che fare col mio problema...

...stamattina ho fatto l'impianto, credo di aver seguito passo passo tutte le istruzioni, ma non vedo la CO2 nell'acquario! Nel contabolle vedo le bolle, ma non arriva nulla nell'acquario. L'ultimo tubo, quello collegato al diffusore, è ok, non presenta ostruzioni...cosa succede? Forse qualche gioco di pressioni/vasi comunicanti non la fa arrivare a destinazione? La bottiglia con lo zucchero è circa 30 cm sopra l'altra, che si trova ad altezza acquario. Ho lasciato i tubi della lunghezza originale...forse dovevo accorciarli? Boh...
Nell'attesa che qualche volenteroso cerchi un rimedio ai miei problemi, vado a fare altri esperimenti!
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2005, 22:29   #9
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Apri tutta la valvola per qualche secondo fino a che la co2 non la vedi in vasca...
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2005, 10:49   #10
Paolo75
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Maglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stef@no
Apri tutta la valvola per qualche secondo fino a che la co2 non la vedi in vasca...
Fatto tutte le prove...nulla.

Cmq, alla fine ho capito qual è il problema...anche se non so esattamente come risolverlo: l'ultimo tubicino, quello che dal gocciolatore porta al diffusore in vasca...non lo riesco a infilare bene nella parte rigida del gocciolatore...quest'ultima è un po' troppo grossa e dura, ed ha delle piccole alette che non fanno aderire perfettamente il tubo. Oggi farò altre prove, cercando di spingerlo più a fondo possibile.
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , co2 , dubbio , piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17899 seconds with 14 queries