credo che il software canon applichi di defoult una certa quantià di contrasto, magari mascherato sotto termini quali, nitidezza, sharpen e roba del genere, oltre ad applicare una qualche forma di denoise (lo fa anche camera raw, ma il software canon sembra più incisivo)! nella manipolazione del raw questi due fattori anndrebbero azzerati dal software di gestione in modo da lavorare effetivamente solo su cosa si è scattato! Lo sharpen ed il denoise possono sempre essere attivati in un secondo momento...
un saluto roberto
ah! domenticavo... per chi lavora con il formato grezzo (raw), vorrei ricordare a tutti di convertire il file da 8 a 16 bit... per poi convertirlo di nuovo a 8bit in caso di stampa o di pubblicazione sul web!!!
un salutone
Roberto
