Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2008, 20:47   #21
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bloat
ma il pesce presenta gonfiore?
essitono ancora i capillaria che possono dare sintomi analoghi.!ùPURTROPPO nn e' faciel aiutarti andra senza analaisi specifiche.mi spaice farti fare tanti tentativi.!
tutto sommato vedo ocn piacere che alcune delle problematiche seui riuscito a risoverle .riamne solo i letrino.prova adare una descrizione acompleta della situazione che osservi.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2008, 22:43   #22
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
la situazione sembra leggermente migliorata rispetto a ieri. ho fatto un tentativo estremo e forse ci ho azzeccato. ho fatto un cambione (80% circa) ed ho inserito 1.5g/100l di metronidazolo e 1g/l di sale temperatura a 28°.
oggi il pesce è piu vispo ma soprattutto ha magiato un paio di palline di mangime
tengo le dita incrociate, magari sto giro va bene
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 22:51   #23
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
ciao, visto che ormai sei diventato un esperto in sfregamento ittici, mi sapresti dire brevemente quali potrebbero essere gli agenti patogeni più facilmente coinvolti???
ho da mesi lo stesso problema e non riesco a risolverlo...
grazie...

andrea
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 23:03   #24
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c3b8, ok ma per ipotizzare un b,loat occorrono sintomi specifici!quali sono .vorrei capire per poter eventualmente farti inserire nelle schede di malattie una tua esperienza .grazie lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 22:28   #25
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
diciamo che non ci sono proprio sintomi precisi di questa patologia, o meglio inizialmente non c'erano sono subentrati poi dopo. ho fatto questo tentativo perchè ormai, avendo provato quasi tutte le cure contro le parassitosi, ho dedotto che l'agente patogeno fosse un'altro. il pesce presentava l'inappetenza, il boccheggiamento, l'isolazione dal gruppo, l'unica malattia che mi è venuta in mente con questi sintomi era il bloat, ho pensato che valeva la pena di fare un tentativo, ho visto che con la cura normale (come descritto sotto) ci sono stati dei lievissimi miglioramenti ma cose non significative, allora ho optato per la bomba (dose tripla di flagyl, è il limite, oltre credo che sia tossico), dato che anche oggi il pesce ha mangiato (10 palline) ed è molto piu attivo posso dedurre che sia la strada giusta.
per il bloat solitamente il pesce colpito presenta un'iniziale inappetenza o meglio prova a cibarsi, mastica un po ma poi sputa tutto, dopo 2-3 giorni comincia a non cibarsi piu ma resta in gruppo, fino a questo punto è possibile intervenire e sperare in una cura, oltre si ha la quasi certezza di insuccesso. dopo poco tempo (24 ore) il pesce colpito si apparta in un'angolino dell'acquario e comincia a boccheggiare, dondola ed il riflesso di fuga è assente, può presentarsi sia un eccessivo dimagrimento che un gonfione (idropisia) a seconda dei casi, a questo punto la morte sopraggiunge in 2 giorni massimi.
l'unico medicinale che ha dimostrato una buona efficacia è il metronidazolo, va somministrato il primo giorno della cura in dose 500mg/100l, il medicinale è fotosensibile quindi deve essere spenta la luce, la cura si protrae per 3-5 giorni dopo di che si fa un cambio di acqua del 50% il medicinale ha il grosso vantaggio di non intaccare la flora batterica del filtro. per una migliore efficacia del medicinale spesso si consiglia di utilizzarlo insieme a del sale da cucina in quantità 1g/l mentre nei casi piu gravi puo essere utilizzato combinato al furanol (il principio attivo dovrebbe essere il nifurpirinolo ma non ne sono certo) nelle dosi indicate sulla confezione. durante la cura è utile alzare la temperatura fino a 28°C ed inserire un'areatore.
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 22:35   #26
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nosceteipsum
ciao, visto che ormai sei diventato un esperto in sfregamento ittici, mi sapresti dire brevemente quali potrebbero essere gli agenti patogeni più facilmente coinvolti???
ho da mesi lo stesso problema e non riesco a risolverlo...
grazie...

andrea
gli agenti patogeni piu comuni sono i parassiti del genere gyrodactilus e dactylogirus. i primi sono vivivapri mentre i secondi sono ovipari, da cio si deduce che i secondi sono piu difficili da debellare in quanto quasi nessun medicinale riesce ad intaccare le uova. per le possibili terapie le ho quasi elencate tutte nella presente discussione, se ti serve qualche delucidazione su una delle cure non hai che da chiederlo
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 22:50   #27
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo tentativo .ti contatto in mp.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
verminosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29299 seconds with 15 queries