Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2008, 12:20   #1
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79
Benvenuto alfgi72, se hai cominciato a leggere vuol dire che sai che i test che hai preso servono a poco ora... ti servono il test del calcio, del magnesio, dei fosfati e dei nitrati, questi sono quelli importanti.... se la salinità la misura con un densimetro e non con un rifrattometro, sarà difficile riuscire a raggiungere e mantenere la salinità giusta...... l'acqua del rubinetto è assolutamente da scartare, anche se trattata con qualsivoglia prodotto, dev'essere acqua osmotica....Prima leggevo che qlc ti suggeriva 1 kg di rocce ogni dieci litri, ma il rapporto ideale è di 1 kg ogni 5 litri d'acqua....
Ciao,
si si , mi sono procurato anche gli altri di test, quello per il calcio, magnesio e nitrati soprattutto, mi ero dimenticato di scriverli ma ci sono (ho speso quasi quanto la vasca stessa per test termostato composto salino e quant'altro e mancano ancora le roccie! )
Ora la mia domanda è questa, non riesco a comprendere, pur leggendo qua e là il significato dei test vari, il giusto ordine dei test
Mi spiego meglio.
Ora sono passate circa 48 ore da che ho disciolto il composto di iodio sale marino. la densità ora si aggira su 1024, la temperatura è stabile sui 26°c.
La mia domanda è : ora mi consigliate di introdurre prima un 3 kg di roccia viva (1 per LT) oppure eseguire prima dei test.
IN onguno dei due casi, quale test mi conviene eseguire per prima....
calcio,
magnesio,
KH
nitrati,
PH
Ciao e grazie.
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarietto , marino , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17425 seconds with 14 queries