Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-07-2005, 18:59   #23
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
daniloronchi,
Ritengo che i fosfati non siano veleni, ma semplicemente anioni come i nitrati, solfati, carbonati etccc.
Avvelenamenti da fosfati come quelli presenti nelle ns vasche, non ne sono a conoscenza.

Il problema dell'eutrofizzazione del mare causato dal fosforo e azoto nei loro composti che favorisce una crescita di organismi vegetali e provoca alterazioni nelle popolazioni animali soprattutto bentoniche , non ho approfondito , ma ritengo corrette le tue affermazioni.

Proprio nelle ns vasche i fosfati ed i nitrati non vengono chiamati veleni o inquinanti , ma nutrienti, da tenere in concentrazioni sicuramente tendenti al minimo.

Tornando al problema dello sbiancamento, è sicuramente corretto ricercare la causa del valore non basso dei fosfati, ma non ora che la vasca mostra segni di sofferenza.
Ecco perchè volutamente ho consigliato di non badare per ora ai fosfati ma cercare di riportare in equilibrio il sistema togliendo una possibile causa di disequilibrio chimico che sicuramente sono prerogative delle resine per fosfati.
Inoltre non sono d'accordo sul togliere/mettere sabbia adesso , sarebbe una fonte ulteriore di sbalzo di tutto il sistema. Potrebbe anche andar bene, ma gli effetti possono essere molto peggiorativi soprattutto quando le condizioni degli animali non sono buone.
Sono convinto che molte persone lottando contro questi "maledetti fosfati" forse arrecano più danni che benefici alla vasca.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acropore , base , dalla , sbiancamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37561 seconds with 15 queries