Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2008, 17:16   #1
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciò ke nn riesco a capire, è come fai a tenere accesa x tutto quel tempo la pompa del pozzo senza bruciarla?
struke come e' fatto l'impianto del tuo pozzo??? non hai il presostato????mi pare moto molto molto strano......

soltamente gli impianti dei pozzi sono fatti con pompa, vasi di espansione (le bocce rosse) e presostato.
le pompe (ad immersione o no) hanno portate molto maggiori di quelle che puoi avere aprendo 1 o 2 rubinetti per irrigare per esempio ,quindi si fa gestire al presostato l'accensione e lo spegnimento della pompa tarando una pressione minima e una massima (intervallo nel quale l'impianto lavora)

in pratica se taro il presostato con press. min =1 bar e press. max =2bar avro' che(partendo da impianto scarico):
il presostato accende la pompa e pompa acqua nell'impianto e nei vasi di espansione comprimendo il polmone d'aria (ricordo che l'acqua e' incompressibile mentre l'aria no) fino a raggiungere la pressione di 2bar e poi ferma la pompa. (tuuto questo avviene indipendentemente se hai aperti o meno rubinetti)

ora se non apri rubinetti l'impianto rimane in questo stato a tempo indeterminato.

supponiamo che apri un rubinetto; la pressione nell'impianto diminuisce (lentamente poiche si espande l'aria nel vaso di espansione) fino a 1 bar(press. min tarata); a questo punto il presostato accende la pompa che comincia nuovamente a pompare fino alla pressione max e si ferma nuovamente.
si riavviera' poi quando scendi sotto 1bar

quindi la pompa immersa nel pozzo non lavora mai continuativamente quando apri un rubinetto.
ipoteticamente lavora continuativamente se dai rubinetti aperti estrai una portata pari a quella che la pompa estrae dal pozzo quando e' in funzione (diversi litri al secondo....)

quindi e' lecito supporre che quando ho solo l'impianto osmosi collegato al pozzo (vista l'esigua portata che serve l'impiantino osmosi) la pompa immersa nel pozzo si accende per 5-10 secondi ogni 5-10 minuti


penso di essere riuscito a spiegarti come funziona un pozzo.........
pani non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
400 , arrivato , ilrio , lavoro , mettiamoci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17126 seconds with 14 queries