![]() |
è arrivato ilrio 400 "mettiamoci" a lavoro (2°)
finalmente è arrivato anke il supporto, ora, posiamo procedere cn l'allestimento.
1) il filtro: ho lasciato il filtro interno,ora vi kiedo consigli su cm allestirlo. i cannolikki che possiedo, sn quelli ke aveva il vecchio proprietario. |
http://img142.imageshack.us/img142/2...0115km8.th.jpg
ne sn parekki http://img142.imageshack.us/img142/1...0101rf7.th.jpg e vorrei usarli in questo modo: unostrato di cannolikki, uno di argilla(mi hanno detto ke servono x abbassare un pizzico il ph) e poi un'altro strato di cannolikki. secondo voi va bene? |
Lava bene i cannolicchi e usa quelli, l'argilla non ti abbassa nulla.
|
i cannolikki ho intenzione di lavarli x benino e poi bollirli. ma da soli vanno bene o bisogna aggiungere qualke altro materiale?
|
Se parliamo di substrato biologico vanno bene anche solo i cannolicchi, poi ovviamete andrà messa la lana o la spungna a seconda dei casi e del filtro.
|
Scusa non avevo letto bene... ma stai parlando del filtro interno del Rio 400?
|
|
i cannolikki vi sembrano abastanza porosi?
|
Io ho i tuoi stessi cannolicchi "economici" e mi sono sempre trovato bene.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl