la retina è molto pratica con la vescicularia perchè essendo un muschio che non ha grosse foglie, questo si infila fra le maglie della rete e la copre totalmente. in pratica non vedi più la rete se non in qualche punto, ma se fai tanto di prenderla marrone, non la distingui dal legno. il muschio piace molto ai pescetti, ma se non piace a te.. comunque io l'ho lasciata in vasca da mesi e non è successo nulla. l'ho usata anche per incastrare ciuffetti di microsorum e piccoli stoloni di anubias, però dove già c'era del muschio, invece per una pianta intera di anubias o microsorum senza nulla ho usato il filo da pesca che si vede ancora meno(e io ho lasciato li pure quello....)
tieni conto che la comodità di legare piante agli arredi sta nel fatto che se non riesci a lavorarci in vasca puoi sempre tirarli fuori, e sicuramente per fissarli la prima volta ti conviene farlo fuori dalla vasca!
anche il microsorum, ora che ci penso è una pianta che appena messa, di solito ha uno stop nella crescita, con perdita di foglie, ma dopo qualche tempo, inizia a ributtare. Se vuoi puoi già togliere le foglie più vecchie, o addirittura provare a staccarle e legare anche loro da qualche parte poco in vista sui legni. con un pò di fortuna dovrebbero ributtare nuove piantine dalle foglie più vecchie ed attecchire al legno.
hai scelto piante non appariscenti ma adatte! quando un neofita arriva in un negozio di acquari vede un sacco di piante bellissime -05 ne compra un pò

le mette in acquario

e fa una bellissima composizione
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
... poi dopo 2 settimane ne sono marcite la metà..

questo perchè come hai visto dalla tabella, moltissime piante necessitano molta luce, e non solo, anche un buon protocollo di fertilizzazione liquida e co2.Insomma tenere certe piante è più difficile che tenere i pesci