Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Grazie a tutti per le risposte... Cmq ho usato un kit contenente provette e varie sostanze da inserire nelle provette insieme all'acqua dellacquario!!!! Nella guida di come effettuare i test sono riportati i valori standard... Ve li elenco:
GH secondo la guida dovrebbe essere compresa fra 6 e 16 gradi dH e il risultato del test fatto sull'acqua dell'acquario viene compresa fra 7 e 8 gradi dH,
KH ( secondo la guida compresa fra 3 e 10 gradi dH ) a me viene compresa fra 3 e 4,
PH ( dovrebbe essere fra 6,5 e 8,5 ) il mio è di 7,5
NO2 ( se il funzionamento del sistema di filtraggio è perfetto dovrebbe essere minore o uguale a 0,3 e ,comunque sia, per essere nella normalità dovrebbe non superare 0,8 ) il mio è di 0,3
per CO2 c'è scritto ( riporto parole testuali ) i valori si riferiscono ad acqua con una temperatura di 25 gradi centigradi, in caso di temperature diverse, i valori si scostano solo leggermente da quelli indicati nella tabella. La temperatura in effetti nel mio caso è di circa 27/28. Il test dell'anidride carbonica si misura tramite una tabella dove x è il PH trovato e y il valore del KH e il loro punto di incontro segna un numero che può o no essere compreso nei valori indicati come normali.... A me viene un valore fuori dalla normalità ma solo di poco e penso che questo sia dovuto appunto alla temperatura più elevata... I tipi di pesci che sono presenti nell'acquario sono plati e guppi ( del milione mi pare ) e sono morti principalmente quelli del milione!!! I 2 pulitori che ho comprato da molto tempo stanno benissimo!!!! Per il test sull'NO3 provvederò.....
volevo puntualizzare che dei pesci che sembravano incinti e avevano tutte le caratteristiche dei pesci incinti dopo 2-3 settimane oltre a non aver partorito sono andati in paradiso!!!(in uno abbiamo scoperto che aveva un blocco intestinale!!)
Grazie a tutti per le risposte... Cmq ho usato un kit contenente provette e varie sostanze da inserire nelle provette insieme all'acqua dellacquario!!!! Nella guida di come effettuare i test sono riportati i valori standard... Ve li elenco:
GH secondo la guida dovrebbe essere compresa fra 6 e 16 gradi dH e il risultato del test fatto sull'acqua dell'acquario viene compresa fra 7 e 8 gradi dH,
KH ( secondo la guida compresa fra 3 e 10 gradi dH ) a me viene compresa fra 3 e 4,
PH ( dovrebbe essere fra 6,5 e 8,5 ) il mio è di 7,5
NO2 ( se il funzionamento del sistema di filtraggio è perfetto dovrebbe essere minore o uguale a 0,3 e ,comunque sia, per essere nella normalità dovrebbe non superare 0,8 ) il mio è di 0,3
per CO2 c'è scritto ( riporto parole testuali ) i valori si riferiscono ad acqua con una temperatura di 25 gradi centigradi, in caso di temperature diverse, i valori si scostano solo leggermente da quelli indicati nella tabella. La temperatura in effetti nel mio caso è di circa 27/28. Il test dell'anidride carbonica si misura tramite una tabella dove x è il PH trovato e y il valore del KH e il loro punto di incontro segna un numero che può o no essere compreso nei valori indicati come normali.... A me viene un valore fuori dalla normalità ma solo di poco e penso che questo sia dovuto appunto alla temperatura più elevata... I tipi di pesci che sono presenti nell'acquario sono plati e guppi ( del milione mi pare ) e sono morti principalmente quelli del milione!!! I 2 pulitori che ho comprato da molto tempo stanno benissimo!!!! Per il test sull'NO3 provvederò.....
Tatino questi sono i valori che hai mettendo acqua del rubinetto?
Sono decisamente bassi per i poecilidi dovresti riuscire a portare il gh almeno a 12 e kh a 10! con un ph 8 sarebbe ancora meglio! gli no2 devono essere assolutamente a 0 anche se capisco che alcuni test hanno la scala che parte da <0.3!
Con valori cosi sicuramente non li uccidi ma si indeboliscono, e sono più vulnerabili alle malattie!
Se non hai piante in vasca metti l'uscita del filtro a cascatella almeno apporti un po di ossigeno o accendi l'areatore!
.....noti comportamenti strani dei pesci? hanno strane macchie? puntini bianchi? si strusciano sul fondo o sugli arredi? mangiano?fanno feci bianche e filamentose? hai arredi particolari in vasca che non hai comprato in negozio?....possono essere molte le cause piu informazioni ci dai e prima scopriamo la causa?
L'uscita del filtro è già a cascatella!!!!! Poi avevamo comprato un ossigenatore, gli arredi sono tutti comprati in un negozio di animali per il resto i pesci stanno benissimo!!! Nuotano e mangiano!!! Il loro comportamento non è strano, si comportano da pesci... Muoiono improvvisamente, senza aver dato il minimo segno di malessere!!!! Cmq potete consigliarci il modo per portare i valori del gh, kh e del ph alla normalità o perfezione??? Però non capisco, se nella guida del test ci sono valori riportati come adeguati perchè non dovrebbero andare bene i miei visto che sono compresi? Se vi interessa ho provato ad abbassare la temperatura e sono due giorni che non muore un pesce!!! Evviva!!!!
Ogni pesce ha bisogno di certi valori, che sono quelli ideali dell'habitat in cui vive! non so dove hai letto ma per i guppy vogliono acqua dura.
Di solito i valori dell'acqua di rubinetto vanno bene se i tuoi sono cosi senza osmosi li puoi alzare con dei sali ma non è una cosa facile!
Diciamo che i pesci non muoiono per quello ma magari li indebolisce! la temperatura ottimale è in torno ai 24°
leggi le schede ci dovrebbero essere anche i tuoi pesci http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0
Fai cambi ogni 10g circa 1/3 del litraggio della vasca avendo cura di portare l'acqua alla stessa temperatura dell'acquario, somministra cibo con moderatezza, deve essere consumato in 2 minuti massimo e non deve avanzare nulla!
Quando inserisci i pesci devi fare l'ambientazione prima uno sbalzo di valori puo essere anche fatale.
ti metto qualche altra guida, se ancora non le hai lette cosi ti documenti un po sulla gestione! http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp