|
|
Originariamente inviata da awake
|
|
sono ignorante in materia,mi interessa parecchio.............
|
L'argomento è interessante, e secondo me merita di essere approfondito.
Qui a Roma molti affezionati del pappone lo somministrano con generosità, e da quanto ho visto e sentito, sembrano in generale aver bilanciato alcuni dei problemi tipici della conduzione...a pappone.
Il problema del sedimento, segnalatomi personalmente da pigarello che non parlava per sentito dire, ma che riferiva sue esperienze dirette, devo dire che non l'ho registrato nei resoconti di altri. Non saprei.
Un altro problema da investigare sarebbe sia quello delle specie da somministrare (ce ne sono diverse), sia dei dosaggi.
Sono rimasto piuttosto sorpreso dalle differenze enormi fra le dosi riferite da alcuni utilizzatori.
Per fare un esempio. Sulla confezione da me acquistata viene consigliato per le prime nove settimane la somministrazione giornaliera di 1,5 ml ogni 100 litri. Alcuni somministrano fito da coltura in quantità anche superiori ai 100 ml per 100 litri!
A presto