Con i guppy non hai nemmeno bisogno di acqua osmotica, va più che bene la tua acqua di rubinetto lasciata decantare con qualche goccia di un buon biocondizionatore dell'acqua(una boccetta costa pochi euro)
Se non hai particolari esigenze per quanto riguarda le piante, puoi anche evitare l'impianto co2 perchè non sarà necessario abbassare troppo il ph(se esce a 8 dal rubinetto, in vasca dopo un pò dovrebbe stabilizzarsi ad un livello sempre alcalino ma un poco più basso a causa della decomposizione delle varie sostanze organiche.
Ci sono meno varietà di pesci che potrai abbinare ma già loro sono un bel colpo d'occhio.
In una vasca di questo genere, fondamentalmente potrai mettere:
-altri tipi di poecilidi(molly, platy, portaspada ecc)
-Corydoras paleatus o al limite aeneus, che sono pesci da fondo resistenti e adattabili a quei valori di durezza( almeno 5 perchè vanno in gruppo)
-Caridinie