Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2007, 00:04   #11
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
non sono d'accordo,il fotometro e l'unica fonte sicura,se fatto bene prestando dura

ti dico di piu,un test quando lo apreite sapete che avaporano dei reagenti e gia qui da margini d'errore,poi l'occhio umano,poi ce la garanzia che le goccie siano tutte uguali?
ce la sicurezza della quantita di acqua,le istriozi parlano di tot goccie in tot ml,ma so di un test fatto con siringhe di precisione e quelle di scatola,ed e sembrato ci fosse differenza,e gia qui la dice tutta
io stesso ho visto test nuovi dare po4 a 0 acqua limpida!,eppue la vasca sta malissimo,fatto il test col fotometro era fuoi scala,il stest colorimetrico scazzava e di un infinita
io utilizzo solo eletronici,preferisco il loro margine derrore,che poi se e a 0,01 che vuoi che sia il 4 % d'erore
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2007, 00:11   #12
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
blureff,posso chiederti una cosa che non ho mai capito non avendo il fotometro???? sento che ci sono alcuni che lo usano con reagenti diversi chi rowa chi salifer ecc ecc,ma allora il margine di errore non è dato dal reagente x via delle goccie ed evaporazione ecc ????? in sostanza il prodotto non è altro che un occhio elettronico giusto????
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 01:39   #13
Beffy
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Isera (TN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti.
Vorrei intromettermi nella vostra discussione solo per chiarirvi alcuni concetti che, da chimico, conosco bene.
Le analisi dei parametri chimici sono fondamentalmente condotte con metodi colorimetrici: ciò significa che il reagente A+reagente B reagiscono con la sostanza S, producendo una colorazione specifica PROPORZIONALE alla concentrazione della sostanza S. Quindi, leggendo l'intensità del colore su una scala precalibrata si conoscerà facilmente la concentrazione della sostanza S. Teoricamente, non esiste nessuna differenza fra un'analisi eseguita con un test manuale ed uno esegiuto con il fotometro, in quanto utilizzano gli stessi reagenti. La vera differenza la fà il fatto che il fotometro utilizza una scala colorimetrico "continua"del tipo S=X+aY (in cui X e a sono parametri tipici dell'analisi e non modificabili dall'utente), mentre il test manuale usa scale a " step" ed i volori intermedi sono presunti. In questo caso la bontà dell'analisi è chiaramente legata alla distanza tra uno step e l'altro e dall'occhio che esegue la lettura, ma se lavorate il modo pulito otterrete sempre lo stesso risultato.
Per quanto riguarda i reagenti per fotometri vi consiglio di fare delle prove in parallelo prima di usarli con fotometri di marca diversa in quanto potrebbero dare colorazioni leggermente discordi e quindi letture imprecise.

Un'ultima cosa: se non siete sodisfatti dei test per acquari provate i test da laboratorio: esistono in commercio kit di analisi della Merck o Carlo Erba ad es. per i nitrati con scala a partire 0,05 ppm (mg/l). Per quanti riguarda il prezzo ricordate che il vero dato importante è il costo per anilisi (solitamente inferiore a qullo dei kit per acquari).
Beffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 09:32   #14
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Beffy,
il problema a mio avviso, nel caso di analisi con tests, è che spessissimo è davvero problematico capire in che "range" di colore sei. Spesso, ad esempio, i 2 o 3 rosa chiarissimi delle prime 3 letture sono talmente simili che è davvero problematico capire in che situazione si è. Anche per questo preferisco di gran lunga il fotometro.

abracadabra,
Sì, in pratica è un occhio elettronico, tanto è vero che se la provetta non è ben pulita, facilmente il risultato viene falsato..idem se il reagente non è sciolto più che bene. Se guardi la parte in basso dove si inserisce la provetta vedi "l'occhio".
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 12:00   #15
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Perry, è quì che non capisco,allora se si devono usare reagenti buoni non penso che il costo sia molto diverso dai rowa giusto c'è chi usa questi anche x il fotometro,ora si può dire tutto ma il test rowa fino a 0,03 ha 3 colori quasi simili mentre lo 0,03 è nettamente diverso, a che pro dovrei spendere 200€ x sapere che misura ho tra 0 e 0,03 quando se stò sotto a quella soglia vado benissimo????
x questo chiedo ok posso risparmiare e prendere i salifer ma l'errore che hanno o possono avere è sempre imputabile hai test giusto?????
oh chiedo xchè mi pacerebbe prenderlo ma devo capire bene l'utilità nel mio caso
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 14:45   #16
amleto3
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Cuneo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a amleto3

Annunci Mercatino: 0
Beffy, dove si potrebbero acquistare i Carlo Erba ed i Merck?
__________________
Prima di cambiare il mondo cambia te stesso.
amleto3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fotometriprecisi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16186 seconds with 14 queries