Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2007, 19:38   #1
Dottor B
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe nere: colpa del legno??

Mi è sorto un dubbio. Ma le alghe nere che si stano sviluppando nella mia vasca potrebbero essere causate dal legno che inevitabilmente si starà lentamente degradando dopo 3-4 mesi dal suo inserimento?

Io non ho messo plastivel ne niente....ecco, chi ha un legno in vasca ha notato problemi di alghe? Preciso che non mi sembra che la degradazione sia visibile, però è chiaro che il processo sarà iniziato...
__________________
Acquario 100l. Valori: PH 6,4 - kH 3-6°d - GH 5 °d - NO3 20mg/l - NO2 assenti
Dottor B non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2007, 19:58   #2
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No di sicuro i legni non producono o concorrono a produrre alghe. La loro comparsa è da ricercare di certo nella conduzione della vasca, dal numero di piante, dall'illuminazione ecc.

Poi se stiamo parlando di alghe nere a ciuffo, le fantomatiche BBA, sono dolori....cerca di postare qualche foto per identificarle
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 23:40   #3
iggy
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con il parere precedente
iggy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 09:56   #4
thestar
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a thestar

Annunci Mercatino: 0
Legni di qualità nuovi, anche se bolliti e lavati dopo qualche tempo (2 o 3 mesi o più) possono fare una "muffa" chiara che rimuovi semplicemente con le mani.

Ma come ti hanno suggerito non causano le alghe.
thestar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 10:05   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
I legni presi in natura o di origine incerta possono marcire provocando innalzamento dei fosfati, odori e altre piacevolezze, ma non sono causa diretta delle alghe.
I legni presi in negozio sono sicuri.


...foto alghe?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 22:20   #6
galileo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a galileo Invia un messaggio tramite Skype a galileo

Annunci Mercatino: 0
ho le stesso problema da circa 3 giorni noto sul legno nei punti in cui s creavano le prime muffe bianche due mazzettoni di muffe nere.
i valori dell acqua sono ottimali
non so cosa fare domani faccio un cambio acqua e cerco d toglierle con le mani

l unico dubbio è che frantumate esse potranno contaminare con spore tutta la vasca.

ps in questi 3 giorni ho notato un aumento della flora batterica pulviscolo in acqua.che ne pensate?
galileo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 23:21   #7
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
I legni presi in natura o di origine incerta possono marcire provocando innalzamento dei fosfati, odori e altre piacevolezze, ma non sono causa diretta delle alghe.
I legni presi in negozio sono sicuri.


...foto alghe?
confermo.
aumentano i fosfati a livelli incredibili...ora che ho usato i legni che avevo nell'acquario per la stufa non ho più molto problemi...
solo residui di alghe a barda che spero spariranno presto...

ps i legni presi in natura intendo!!!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 00:07   #8
Dottor B
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il legno l'ho comprato in negozio. Non mi ricordo di cosa sia, comunque è un legno pesante apposta per acquari.

Cercherò di postare una foto delle alghe quanto prima anche perchè quando vedo le foto delle vostre alghe mi sembrano sempre uguali alle mie....e invece mi par di capire che sono diverse tra loro...
__________________
Acquario 100l. Valori: PH 6,4 - kH 3-6°d - GH 5 °d - NO3 20mg/l - NO2 assenti
Dottor B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14904 seconds with 16 queries