Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao a tutti!!!
ho 6 guppe in vasca assime a altri guppy maschi, neon corrydoras ampullarie rana e salamandra.
il mio problema e che non capisco mai quando e come capire che stanno per partorire, ho bisogno che mi aiutaste a spiegarmi "puntigliosamente" tutto!!!!
grazie mille in anticipo!
__________________
per vedere le foto del mio acquario il link e questo!!!
innanzi tutto ti dico che neon e guppy non possono convivere per incompatibilità dei valori dell'acqua, poi per quanto riguarda la riproduzione dei guppy tieni conto che le femmine partoriscono ogni 25 - 30 giorni e i sintomi della gravidanza sono l'addome molto gonfio (devi controllarlo prima che gli dai da mangiare) e la macchia scura in prossimità della pinna anale visibilmente aumentata. Se hai 6 guppy femmina qualche avannotto si salvera di sicuro quindi non devi neanche metterle nella sala parto.
li ho sempre tenuti insieme neon e guppy e non mi hanno mai dato problemi. e poi io vorrei essere sicuro che sta per partorire per metterla nella sala parto, le guppe da come dite voi sono tutte incinte, ma lacune hanno la pancia gonfia nera e alcune "trasparente"...
__________________
per vedere le foto del mio acquario il link e questo!!!
guppy e neon non vanno tenuti insieme non perchè litigano ma perchè hanno esigenze diverse in termini di ph, i guppy necessitano di ph 7.5 mentre i neon 6.5.
In che senso hanno la pancia nera? intendi la macchia sopra la pinna anale?
allora non è solo esigenza di ph ma anche di altri falori fisici chimici come kh,gh
ti consiglerei almeno di levare rane e salamandre(che ho sempre pensato volessero acque salmastre e no dolci )
per le guppe incinte io lascerei fare alla natura anche perche la sala parto in se per se non è utile(è utile solo per far partorire la guppa ma non per tenerci la figliata inquanto le dimensioni sono piccole e si sporca facilmente)
una guppy prossima al parto la riconosci subito osservando la zona urogenitale(spero si scriva cosi) se termina a punta e ti risulta dilatata leggermente allora è prossima al parto..la pancia non sempre è un sintomo inquanto essa cambia a seconda dell'eta della guppa(piu grande quanto sempre piu è anziana la pinnuta)
__________________ Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!! Sono Tornato ad AP
comincia a togliere neon rane e salamandre e vedrai che la natura penserà "puntigliosamente" al resto!
-ROTFL-
a parte che ci sono qui su acquaportal articoli che ne parlano,poi non è così semplice determinare quando partoriranno per chi non ha nemmeno mai assistito ad un parto!!!
__________________
"SIGNO' L'OMBRELLONE?"Supergippo che pianta una sedia nelle sabbie mobili..
FERRARA 2007
"POTEVI PRENDERE UNA PIZZA MENO COSTOSA"il moroso di Fra agonizzante a cena.
ROMA
rane e salamandre non vogliono acqua salmastra,anzi,gli fa male il sale agli anfibi.
però andrebbero allevate da sole.
rane da sole e salamandre da sole.
i neon non puoi tenerli con i guppy come ti hanno detto,i neon inoltre se li mangiano gli avannotti di guppy.
gli avannotti poi devono crescere in vasche spaziose,
altrimenti crescono male e lentamente,c'è alta mortalità,l'acqua si inquina velocemente in sala parto.
gli avannotti si salvano in grande numero in vasche con qualche pianta e senza pesci che li mangiano,i genitori però possono conviverci.
il guppy femmina incinta si riconosce,oltre che per la macchia nera ingrandita,che comunque non è una cosa di cui fidarsi al 100%.
anche per la pancia quasi "quadrata",
per il diminuito appettito,o meglio cercano di mangiare ma sputano il cibo dopo.
per la staticità del pesce che si nasconde.
e come ti hanno detto,per l'ano appuntito.
tutti queste cose possono non verificarsi simultaneamente,
ma quasi sempre,specialmente in femmine adulte,se ne verica una e più.
ciao