Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2007, 10:37   #1
flagg
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[help] tagliare l'acqua del rubinetto

Buongiorno a tutti.
Nei prossimi giorni riempirò un acquario da 85 litri, ospiterà dei Guppy e dei Molly.
I valori dell’acqua (fatti con i test a reagenti liquidi della Aquili) del mio rubinetto sono:

PH 8
GH 18
KH 12
No2 0 mg/l
No3 0 mg/l

Che miscela con acqua osmotizzata mi consigliate per raggiungere dei valori ottimali per i pescetti che intendo mettere?
Ah, metterò delle piante poco esigenti.
Grazie a tutti!
Buona giornata.
flagg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2007, 12:06   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il momento hai una buona acqua di rubinetto (NO3 assenti), ci sarebbe da abbassare appena il PH portandolo a 7 - 7,5

vai con un 30% di osmosi

60 litri rubinetto
25 osmosi

non c'è bisogno di far decantare l'acqua trattandosi del primo riempimento, falla decantare una giornata in acquario e poi aggiungi attivatore batterico
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 18:20   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Lasciala com'è. Il PH si abbasserà (leggermente) da sé appena la vasca sarà matura. Quei pesci vogliono acqua dura.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 10:15   #4
flagg
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni
Lasciala com'è. Il PH si abbasserà (leggermente) da sé appena la vasca sarà matura. Quei pesci vogliono acqua dura.
ilVanni quindi tu mi consigli di usare solo acqua del rubinetto? i valori di GH e KH non sono un po' sballati?
flagg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 12:13   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me vanno più che bene. Se proprio vuoi puoi anche mettere alcune ampullarie (o altre lumache) che avranno gusci splendidi con quei valori e contribuiranno ad abbassare la durezza. Non mi metterei a modificarli rischiando di renderli instabili: un ambiente "quasi perfetto" con valori costanti è preferibile ad un ambiente "teoricamente perfetto" con valori che oscillano.
Solamente, utilizza piante adatte all'acqua che hai (egeria, echinodorus, ecc.).
Se scegli piante che prosperano in acqua alcalina utilizzeranno i carbonati in soluzione nella colonna d'acqua invece della CO2 e cresceranno bene lo stesso.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10410 seconds with 16 queries