Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2007, 19:10   #21
Jack Scalare
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate sono nuovo del forum, e ho appena ultimato la ricetta di albert_proust e volevo chiedere dopo che ho chiuso la rotellina del deflussore e mandata in pressione la bottiglia quando apro la rotella dalla porosa escono microbollicine come un areatore è normale?Ciao e grazie
Jack Scalare non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2007, 20:48   #22
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jack Scalare
Scusate sono nuovo del forum, e ho appena ultimato la ricetta di albert_proust e volevo chiedere dopo che ho chiuso la rotellina del deflussore e mandata in pressione la bottiglia quando apro la rotella dalla porosa escono microbollicine come un areatore è normale?Ciao e grazie
scusa per il ritardo nella risposta, ho avuto problemi con il pc
la risposta è sì, dopo che è andato in pressione escono delle bollicine come se fosse attaccato ad un areatore.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 14:27   #23
fonch85
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.001
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fonch85

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto ma vi ho seguito e anch'io ora uso la CO2 gel!
Quote:
se usi la variante proposta in questo topic (aggiungere palline di gel quando le bolle diminuiscono) allora è inutile far andare in pressione l'impianto dato che viene usata una semplice porose e se ho capito bene non viene regolato il flusso.
Io avevo capito che quando le bolle diminuivano si doveva aggiungere una perla di lievito non di gel...o mi sbaglio?
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 15:07   #24
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
mah, io invece ho modificato la ricetta nella quantità di zucchero che viene indicata e ne utilizzo quanto serve per saturare la soluzione. in pratica scelgo la quantità di acqua da mettere nel pentolino, poi aggiungo lo zucchero e man mano che si scalda l'acqua, ne aggiungo altro finchè non mi resta un residuo sul fondo. allora aggiungo (ovviamente in maggiore quantità) la colla di pesce e il colorante e via in bottiglia e frigo. poi basta poca acqua e poco lievito e il resto va da se per parecchio tempo. regolo il deflussore al minimo e lascio in pressione, in questo modo il lievito produce solo la co2 che è in grado di uscire per bilanciare. Se la pressione aumenta, automaticamente per equilibrio, il lievito non consuma più... ...
io mi trovo molto bene con questa variante....
a voi le opinioni..
Luciano
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , lievito , life , long

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15672 seconds with 14 queries