AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 a lievito long life (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105036)

alexc 07-11-2007 00:45

CO2 a lievito long life
 
Ciao, uso da oltre 1 anno nel mio rio 125 la co2 a lievito con la ricetta che potete trovare nel fai da te. Ultimamente ho fatto l'alchimista per prolungare la durata. Ho scoperto che è possibile dosare il numero di bolle ed renderle anche un po' più costanti nel tempo. Non si tratta di un trucco ma di un accorgimento. In sostanza invece di mischiare la dose di lievito nell'acqua che normalmente prende dai 2/3 ai 3/4 del recipiente, ho fatto 1/2 bottiglietta di zucchero e colla di pesce (gel) 1/2 di acqua... poi: niente scioglimento del lievito ma prendo un piccolo pezzo delle dimensioni di una perla o poco più e lo butto nella bottiglia senza mischiare. Così facendo la reazione parte graduale, dura nel tempo e quando vedo che diminuisce butto un altro pezzetto di lievito e il tutto ritorna a regime. Vedo che la cosa funziona ed ora ho perso anche il conto delle settimane che va, mentre prima ero spesso con i pentolini in mano ....
buon divertimento anche a voi. ciao

DarthDreamer 07-11-2007 20:12

confermami se ho capito bene:

- ti prepari il gel a parte
- poi fai la bottiglia di acqua e lievito e aggiungi un pezzetto di gel
-quando diminuisce la produzione apri la bottiglia e ne aggiungi un altro pezzo.

confermi?

in questo modo tutte le volte che apri la bottiglia la pressione crolla e ti servono altre 2-8 ore per farla tornare in pressione.

approssimativamente con quale cadenza inserisci ulteriore gel?

alexc 07-11-2007 21:08

co2 lievito long life
 
NO
la procedura è la stessa della ricetta
che trovi all'inizio del forum
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf


l'accorgimento è fare 1/2 bottiglia gel 1/2 bottiglia acqua alla quale poi aggiungerai un pezzetto di lievito grande come una perla o poco più.

il recipiente non deve andare in pressione come prima (mettiamo meno batteri) per poi dosare stringendo il flussatore.
Lasciamo il flussatore quasi del tutto aperto e se la produzione di co2 cala aggiungiamo un altro po di batteri con un piccolo pezzetto di lievito.

forse adesso è più chiaro.

ciao

Max85 07-11-2007 21:13

percio non sciogli il lievito nell'acqua, ma lo aggiungi a tocchetti ogni volta che cala la pressione?

alexc 08-11-2007 00:03

co2 a lievito long life
 
si esatto.
La riflessione che ho fatto è che il gel alimenta i batteri OK ma non è puntando al rinnovo dell'alimentazione che si può allungare il funzionamento del sistema. Noi da acquariofili siamo abituati ad alimentare gli animali è vero, ma in questo caso è meglio preparare un "giacimento di alimentazione" e via via rinnovare la flora batterica che lo va a consumare.
buon divertimento

ciao

fraciccio 08-11-2007 16:43

Ma non hai problemi di schiuma che si alza nella bottiglia e rischia di entrare nel contagoccie e quindi nella vasca?
Dico questo perchè ho letto di gente che avendo fatto la bottiglia troppo piena si è trovata la vasca sporca!
Se così non fosse sarebbe ottimo,quanto vai avanti senza pentoloni più o meno?
Immagino che non necessiti la pressione come nel precedente metodo in gel poichè l'aria nella bottiglia è quasi inesistente,o mi sbaglio?
Ciauz

maurix71 08-11-2007 20:03

io col metodo classico e bottiglia da 1,5 lt sto andando avanti da 6 settimane ;-)

DarthDreamer 08-11-2007 21:48

che metodo usi per diffondere la co2 in acqua?

questo sistema sarebbe inutilizzabile nel mi impianto dato che ho un atomizzatore della askoll che lavora ad alte pressioni che non si generano nella tua variante.

alexc 09-11-2007 00:41

co2 a lievito long life
 
ciao ragazzi,
cerco di rispondere a tutti:
Fraciccio:
quello della schiuma è un problema che abbiamo tutti se riempiamo troppo la bottiglia, non c'entra con il metodo per mantenere il pù a lungo possibile il sistema funzionante.
Maurix71:
non è male, non saprei dirti cosa ti succederebbe se tu passassi al qs altro metodo, io sto usando una bottiglia da 1/2 litro e mi pare (perchè ho perso il conto) di essere attorno ai 2 mesi.
Albert_prust:
ti devo ringraziare perchè sei stato il mio ispiratore e la ricetta che ho usato è la tua. Per quanto riguarda la diffusione uso una porosa normale come fa uno che non vuole spendere troppo....

fraciccio 09-11-2007 06:55

Ah,ok,alex,avevo capito male perchè quando dici che riempi metà di acqua e metà di gel credevo fosse la bottigia piena fino all'orlo,adesso mi pare di capire che lasci qualche dito di margine dal tappo giusto?
ciauz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11669 seconds with 13 queries