Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-12-2007, 21:25   #12
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Io uso da sempre la linea NPS, ma non provatela a casa , ha infatti due grosse controindicazioni:
a) rischiate che vi espoda casa
b) rischiate che vi si sciolgano i vetri della vasca o che i pesci cambino colore.
Personalmente concordo con quanto detto sia da Massimo che dal mio collega di sezione Dviniost.
Io non ho mai usato ADA e penso che non lo userò mai, non per motivi dovuti al marchio o ai prodotti, ma semplicemente perchè non è vicino alla mia "filosofia" di gestione.
Ultimamente tra l'altro sto cercando di gestire le vasche con un approccio "minimalista", poco concime ma dosato bene e nelle giuste concentrazioni, ho ridotto i cambi d'acqua e proporziono i dosaggi non più il base al ferro, ma all'azoto.
Questa idea di sperimentazione mi è sorta dopo circa tre mesi di collaborazione professionale con un agronomo laureato anche in biologia, al quale ho sottoposto alcune domande "tecniche" dopo aver esposto il mio approccio alla fertilizzazione.
Anche perchè ho notato che quasi sempre in Italia abbiamo basato i protocolli sul ferro, approccio non errato sia ben chiaro, ma limitato da alcuni fattori chiave.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ada , fertilizzanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40566 seconds with 15 queries