Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2007, 17:45   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di riesumare un thread vecchio di qualche giorno che mi era scappato, perché secondo me l'argomento è comunque interessante

In effetti il "fattore di forma" è un altro di quei parametri che mi pone il dubbio.
Il diametro dei tubi di T5 e PL è piuttosto simile, per cui la superficie emittente non è di molto diversa.
Se poi ci mettiamo che il PL, a ipotetica parità di lunghezza, è più potente --> il flusso lì sotto dovrebbe essere molto più "denso" (chiedo perdono per l'abuso verbale ) e quindi più penetrante.

Ci sono anche altri fattori che mi rendono questo problema meno scontato: il rapporto lumen/lunghezza che non è asslutamente lineare passando da una potenza a un'altra e magari per una certa lunghezza il confronto lo vince un tipo di neon e per un'altra lunghezza l'altro tipo...
secondo me la cosa ideale sarebbe riuscire a fare delle prove sperimentali "sul campo" con un esposimetro subacqueo e tanti tubi di altrettanti tipi, colori e misure diversi.
Purtroppo questa non è una cosa praticabile da parte del semplice appassionato

Senza contare che la misura cambierebbe di parecchio anche a seconda della forma e dell'angolo di apertura di un eventuale riflettore (che è sempre bene mettere, sennò diritto in vasca ci va solo il 30% della luce), l'agitazione superficiale dell'acqua, la trasparenza del mezzo, e chissà quanti altri fattori.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , luci , meglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13206 seconds with 14 queries