|
Per il cibo: le anguille sono predatrici, richiedono cibo vivo e bello vispo che di solito cacciano al crepuscolo. Mangia sopratutto insetti d'acqua, piccoli pesci e crostacei. Quindi sarà dura fallo abituare al "cibo facile".
Per la vasca: molta più vegetazione e molti più nascondigli. So che può sembrar strano, ma più nascondigli ci metti e più li vedi (sopratutto li vedi vispi).
SBAGLIATO, mai prendere rocce e legni così!!!
Le rocce calcaree non nuoceranno ne alle anguille, ne ai carassi dal punto di vista della durezza totale, ma dal punto di vista della durezza carbonica é terribile! Controlla anche se ci sono dei metalli sopra, quelli sono tossici per i pesci.
I legni presi ai fiumi non vanno sempre bene. Ad esempio i legni di pino (qualsiasi pino) contengono della resina che é velenossisima e bastano pochi residui di quella per creare un disastro. Ma questo discorso non vale solo per i pini, ci sono molte altri legni. Meglio se non rischi e prendi i legni nei negozi di animali.
Io ti consiglio di usare i vasetti di terracotta forati. Va bene anche se compri quelli interi per piante (che costano molto meno) e le fori tu, ma dopo controlla che non ci siano spigoli e che i bordi dei fori siano belli levigati per non ferire i pesci.
Per le piante, io vivo abbastanza vicino al Ticino e vedo che le anguille (e gli altri pesci) vivono in una ambiente con rocce molto "rotonde" e piene di alghe con sopra molte piante. Tenendo conto di quest'ultimo dettaglio io ci vedrei bene delle Anubias Nana sulle rocce, anzi, io ne legherei anche alcune in mezzo a 2 rocce o legni in modo da fare come un "ponte" tra le decorazioni e le anguille possono divertirsi a sfrecciare in mezzo alle loro radici sospese tra le fessure.
domandina: quanto é grande la vasca?
|