ora, sono arrivata a questo punto:
in questi giorni ho ben rimpinzato in particolare le femmine ma anche il maschio di chironomus.
avendo spostato oggi il mio tritone nella sua nuova casa, ho sistemato la vaschetta dive è stato fin'ora con un riscaldatore per usarla come vaschetta di riproduzione per i betta.
la vaschetta è rettangolare, ha acqua 'matura' anche se senza filtro né fondo, ha qualche piantina galleggiante e un gran groviglio, da un lato, di fili di cladophora, un legno e un vasetto che serviva come zona emersa e che ora ho sistemato coricato da un lato come rifugio per la femmina.
in un angolo ho sistemato un pezzo di polistirolo (circa 10x7 cm) come 'tetto' per il nido di bolle.
C'è anche qualche lumachina.
Sto portando la temperatura a 28 gradi.
Vorrei ripassare con voi la sequenza da compiere, se va tutto bene:
dunque quando la temperatura sarà adatta sposterò , acclimatadola, una femmina in questa v aschetta e la lascerò libera perché si senta a suo agio, per uno-due giorni. Al termine, la inserirò, sempre lì, in una mezza bottiglia bucherellata e inserirò il maschio, in modo che la possa vedere ma non raggiungere. posizionerò la bottiglia dietro le alghe in modo che crei l'effetto "vedo-non vedo"

a questo punto il maschio dovrebbe fare il nido di bolle.
giusto? c'è qualche passaggio da correggere? attendo qualche risposta, intanto sposto la femmina prescelta, che tra le altre cose presenta già le bande verticali (?).
inoltre vorrei chiedere se quando li metto insieme li devo continuare a nutrire abbondanti fino alla deposizione o no.
grazie!
Sto