![]() |
BETTA SPLENDENS (Parte XI): Posta quì le tue domande.
|
ragazzi vi pongo una domanda.
Ho un betta splendens che sta alla grande, mangia voracemente, è vivace, insomma sta veramente in grazia di dio il problema però è che sto notando che la pinna posterore quella grossa sembra essersi rovinata in alcuni punti, è come se si fossero staccati dei pezzetti, cosa può essere? |
FOTO? :-)
|
eccole qua come richiesto:
ah il betta è da solo nella vasca, le pinne è come se diventassero trasparenti e poi si staccassero, boh non riesco a capire giudicate voi. http://i22.tinypic.com/1zo8d9w.jpg http://i20.tinypic.com/29p4xuc.jpg http://i22.tinypic.com/t8sr3m.jpg |
Ma c'è solo una leggera seghettatura o c'è anche una taglio più profondo?
Scusa, ora devo scappare.. :-( |
c'è sulla parte superiore una piccola seghettatura nell'altra un taglio più profondo che però è precisissimo, manco un chirurgo con il bisturi sarebbe riuscito a farlo così netto
noooooo green, ora chi mi aiuterà :-( |
Spesso pesci con le pinne rovinate sono la conseguenza di acqua con una conducibilità troppo alta.
Inoltre anche un eccessivo carico di sostanze azotate in vasca può far rovinare le pinne. |
la conducibilità sarebbe?
per azotate che si intende? però sono informato vero? :-D |
Sostanze azotate: Nitriti, nitrati e cmq tutto ciò che fa parte del ciclo dell'azoto.
Conducibilità (ti riporto il primo articolo che è saltato fuori da google) L'acqua pura è un cattivo conduttore di elettricità. Sono le impurità come i sali disciolti che rendono l'acqua capace di condurre elettricità. La conducibilità elettrica è un buon indicatore del grado di impurità nelle acque correnti. Maggiori sono le impurità contenute e maggiore e la conducibilità elettrica. La misura della conducibilità permette di valutare rapidamente, anche se in maniera molto approssimata, la mineralizzazione globale dell'acqua. I sali presenti nel fiume possono provenire dalla solubilità del materiale che costituisce il bacino del corpo idrico oppure da reflui di attività umane Se hai ulteriori dubbi circa questi argomenti ti chiedo di non continuare quì la discussione ma di aprire un nuovo topic in chimica. ;-) |
uhm da quello che scrivi non credo sia possibile ciò...cambio l'acqua sempre con il sera aquatan aggiungendo di tanto in tanto un po di sera nitrivec, è anche vero però che ho una criptorina che mi era andata completamente in putrefazione e che ho dovuto togliere, faceva una puzza, può essere lei la responsabile?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl