Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2007, 18:20   #11
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda
Quote:
su tutto il lato sx ho il filtro interno
nel mio Juwel il filtro sta sul lato a destra
Io ultimamente ho coperto il filtro così: ho accostato delle rocce laviche mettendole davanti e di lato al filtro, e sopra ho messo delle anubias, alla base ho qualche cryptocoryne, così non si vede solo la nuda roccia. Dietro le rocce e lungo il vetro posteriore ho messo la vallisneria che (spero) attacchirà bene, sono stata attenta a non coprire le griglie di aspirazione che stanno a metà altezza sulla scatola del filtro, perchè così ho un buon ricambio dell'acqua (il filtro juwel pesca l'acqua sia da sopra che dal lato interno a metà altezza).

Tu potresti realizzare un'impalcatura di legni o rocce davanti al filtro, così lo nascondi bene, visto che hai già acquistato legni e rocce. Anche perchè le piante a meno che non siano molto fitte non coprono completamente il filtro (almeno la mia vallisneria non lo fa ) e dopo tu lo intravvedi e ti scoccia che si veda .
Sopra l'impalcatura puoi mettere qualche epifita e dall'altro lato metti altre piante.

Metterai anche la CO2? Alle piante rosse serve.
Ho visto la tua vasca per capire com'erail filtro.
Il mio è + ingombrante...praticamente non è piccolo come il tuo che sta verso il fondo vasca ma, prende tutto il lato sx.
Per ovviare a questo avevo pensato ad un allestimento degradante da sx verso dx (qui ci sarà una parte piana con pratino) ed era per questo che avevo pensato alla valli!
Avendo spiegato meglio la mia situazione, che pianta mi consigli che non sia così invadente come la vallisneria che mi permetta di coprire il filtro?
Per mimetizzare di più il filtro, metterò sfondo nero anche su questo lato oltre che dietro.

La co2 ci sarà; inzialmente a fermentazione con le bustine di lievito
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2007, 18:33   #12
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una pianta che copre bene e fa cespuglio potrebbe essere il microsorum da legare sul legno, oppure una bolbitis che è sempre un'epifita ed è pure più bella.
Fai una foto dell'acquario così com'è, vuoto e con i legni dentro, così vediamo anche quanto "ingombrano"

Lo sfondo nero è ok, anche l'idea di fare un layout che vada a scendere è una buona soluzione. Ma se metti foto più grandi degli arredi si capirà meglio come disporli.
Tu hai molta più scelta per le piante rispetto a quella che ho io, perchè hai più luce e CO2, e quindi non sarà difficile arredarlo con le piante giuste
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 18:37   #13
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda
Una pianta che copre bene e fa cespuglio potrebbe essere il microsorum da legare sul legno, oppure una bolbitis che è sempre un'epifita ed è pure più bella.
Fai una foto dell'acquario così com'è, vuoto e con i legni dentro, così vediamo anche quanto "ingombrano"

Lo sfondo nero è ok, anche l'idea di fare un layout che vada a scendere è una buona soluzione. Ma se metti foto più grandi degli arredi si capirà meglio come disporli.
Tu hai molta più scelta per le piante rispetto a quella che ho io, perchè hai più luce e CO2, e quindi non sarà difficile arredarlo con le piante giuste
questa sera rimetto le foto degli arredi.
Ciò che non mi convince è il secondo legno che ho comprato...mi sa che non ci faccio nulla...non riesco a trovarne di belli.
Il primo invece è bello, cavernoso con nicchie ma, si sviluppoa in orizzontale invece che in altezza...uff uff..
Mi sa che ho comprato delle schifezze oppure sono io a non essere buona!!!!
Vado a vedermi le due piante che mi hai consigliato!
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 18:42   #14
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda
Una pianta che copre bene e fa cespuglio potrebbe essere il microsorum da legare sul legno, oppure una bolbitis che è sempre un'epifita ed è pure più bella.
il microsorum non è il mio genere.
Il bolbitis è davvero bello ed è fortemente candidato.
I due negozi fidati dove mi reco hanno entrambe piante della Anubisa.
Spero di trovare tutte le piante che ho scelto dal loro catalogo visto che me le fanno arrivare anche solo appositamente per me!
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 18:48   #15
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stavo guardando il profilo, avrai acqua con valori alcalini, quindi è meglio scegliere piante che si adattano bene a questi valori.
Per una questione puramente estetica io ti consiglio di non mettere troppe piante diverse (anche se la tentazione di acquistarne è forte ), ma di mettere poche specie che facciano cespuglio e creino delle zone omogenee.
Su davanti metterai piante basse e dietro quelle alte.
E visto che hai rocce e legni potresti aggiungere anche qualche anubias
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 18:52   #16
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il primo invece è bello, cavernoso con nicchie ma, si sviluppoa in orizzontale invece che in altezza...uff uff..
Allora rigiralo!
Puoi anche accostarli i legni per creare una forma un pò più particolare
Io ho messo le rocce una sopra l'altra perchè le volevo un pò più alte
Volendo puoi anche accostare legni e rocce.
Insomma...secondo me non si butta via niente degli arredi che hai preso, tutto sta nell'accostarli come si deve
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 10:04   #17
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda
Quote:
Il primo invece è bello, cavernoso con nicchie ma, si sviluppoa in orizzontale invece che in altezza...uff uff..
Allora rigiralo!
Puoi anche accostarli i legni per creare una forma un pò più particolare
Io ho messo le rocce una sopra l'altra perchè le volevo un pò più alte
Volendo puoi anche accostare legni e rocce.
Insomma...secondo me non si butta via niente degli arredi che hai preso, tutto sta nell'accostarli come si deve
Questa sera provo a sperimentare e faccio le foto.
Ieri sera ero cotta
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ecco , lho , pensata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37885 seconds with 14 queries