Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-11-2007, 12:13   #15
l.ognissanti
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti il PC fa quello che facciamo anche noi: aspetta un certo numero di secondi prestabilito, dopodichè se non ci sono variazioni di lettura dichiara chiusa la taratura altrimenti appena cambia il valore ricomincia a contare e si mette in attesa. Prima poi il valore si stabilizza e il test viene chiuso. Ahh!! Che fascino la tecnologia (anche quando sono puttanatine)
Non ho avuto invece ancora il tempo di verificare la differenza tra PHmetro automatico e semiautomatico. Qui in ufficio dove lavoro (e dove lavorano una decina di tecnici che il PHmetro lo usano tutti i giorni mi dicono che in effetti una vera differenza non c'è nel senso che o sono automatici (tipo quelli di cui stiamo parlando) o manuali (tipo quello che ho io con la vite di regolazione) per il resto le differenze non sono tali per farli appartenere ad una diversa categoria. Comunque a parte l'ineresse speculativo dal punto di vista pratico l'argomento credo si possa considerare chiuso.
Mi sembra interessante invece la sonda di livello che ho trovato sul sito IKS (quella di tipo ottico) perchè mi pare non abbia parti in movimento nè parti nascoste da pulire. Invero sembra essere solo un cilindretto di vetro. Anche qui naturalmente è solo un interesse speculativo dal momento che, mi pare le sonde Acquatronica non vi hanno mai dato problemi e il sistema IKS lo date come non più concorrenziale in quanto non più sviluppato, non programmabile da PC ecc.
Bene, torno al lavoro.
A proposito quando è uscito l'ultimo aggiornamento Acquatronica? Siamo sicuri vero che la loro ricerca e sviluppo sia sempre attiva vero?
Buona giornata, anzi buon lavoro, temo!
Luciano
l.ognissanti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
delle , nei , vari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28643 seconds with 15 queries