Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
credo che dipenda dalla luce e dallo spazio a disposizione (ma non saprei di preciso ), la mia vallisneria stolona all'incirca ogni 5-7 cm, quindi le piantine si dispongono in maniera piuttosto rada, se tagli il primo stolone la pianta madre ne farà altri
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Se sono bianchi ho capito come sono, una delle piantine ne aveva uno, ma si è spezzato nel piantarla, un'altra + piccola invece ne ha due di pochi cm , all' estremità somigliano alla ventosa di un tentacolo, però li ha che guardano verso l'alto ...
credo che dipenda dalla luce e dallo spazio a disposizione (ma non saprei di preciso ), la mia vallisneria stolona all'incirca ogni 5-7 cm, quindi le piantine si dispongono in maniera piuttosto rada, se tagli il primo stolone la pianta madre ne farà altri
scusa Miranda, ma come la poti la gigantea? Ho letto che le foglie arrivano fino a un metro di lunghezza, alcuni dicono che se le tagli al livello della superficie dopo marciscono e quindi andrebbero tagliate alla base. Tu come ti comporti?
la gigantea va trattata come qualsiasi altra vallisneria.
è noto che le foglie più vecchie vanno tagliate alla base e non a metà, quindi questo è il più semplice ed efficace metodo di potatura.
le mie vallisnerie (che non erano gigantea) raggiungevano la mia altezza con le loro foglie, e io sono un metro e ottanta, pensa che le tenevo alzate col braccio e arrivavano a terra
maurix71, io prima le tagliavo a metà, però dopo quelle tagliate marcivano, così ora le poto direttamente alla base, lasciando le foglie più giovani. Se non ti va di essere così drastico puoi sempre fare un taglio obliquo a metà foglia, come ti suggerisce Tropius
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...