Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Non comprendo il non voler utilizzare la risalita per alimentare il reattore, e' la cosa piu' semplice e comoda oltre ad evitare un'altra pompa con i suoi consumi etc... comunque sia, non e' tanto importante il litraggio della pompa ma la sua prevalenza.... se hai una pompa da 10.000 litri ora con prevalenza di 10cm il tuo reattore non riuscra' mai a ricevere acqua..... se invece hai una 300 litri ora con una prevalenza di 3 metri vedrai che la pressione in ingresso sara' elevatissima e piu' che abbondante per il tuo reattore.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
GILBERTO il problema e' che non ho molto chiaro come si fa la deviazione.. allora onde evitare problemi volevo prendere una pompa da utilizzare esclusivamente x il reattore. ti metto una foto della mandata ,se fossi cosi gentile da farmi capire come devo fare la deviazione (anche con uno schemino) -28d#
__________________
MICHELE
LA CALMA E' LA VIRTU' DEI FORTI...PERCHE' SONO COSI DEBOLE?
Si, anche più sopra così hai più spazio. Comprati prima una T e calcolati la misura esatta del tubo da tagliare considerando lo spazio dentro la T e procedi come da foto. Se vuoi evitare di usare il tangit per incollare, inserisci del teflon dove innesti il tubo, tanto non può perdere ne tantomeno il tubo uscire dalla sede