Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2007, 11:59   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in realtà il cibo sicuramente influisce, ma non credo possa ritenersi l'elemento principale

forse magari nel tempo può diventarlo e/o le mie melanois fanno bene il loro lavoro

da quando ho messo i miei due scalari (che intendo restituire ... ma ci stò ancora pensando) ho dovuto sempre esagerare con il cibo in quanto i miei due esemplari sono risultati molto schizzinosi ... quindi o li lasciavo a digiuno e/o abbondavo con il cibo -04 (cosa che purtroppo devo continuare a fare)

tranne un primo picco di PO4, NO3 ed NO2 (coinciso in un aumento della portata pompa filtro per ovviare in parte all'abbondanza di cibo sul fondo) sto assistendo in questi giorni (riportando la portata filtro in condizioni 'lente') ad una riduzione continua di PO4 e NO3, gli NO2 sono subito scomparsi

mi rendo conto che in effetti le variabili sono realmente molteplici e non ultimo quello che potrebbe definirsi 'l'assorbimento' del fondo di alcune sostanze ... in effetti non riesco a spiegrmi ancora il calo dei PO4 dato che non ho poi tutte queste piante ... a parte una semiforesta di Limnophilia che devo potare quasi tutti i giorni

forse il punto 'positivo' è nel creare artificialmente in vasca tutta una serie di 'animali' che riescono a nutrirsi il più possibile del cibo che immettiamo via via che questo attraversa la colonna d'acqua

1. pesci grandi
2. pesci piccoli
3. gamberetti filtratori (atya)
4a. pesci da fondo
4b. gamberetti
5. lumache detrivore

6. batteri presenti nel fondo (ma credo che ci voglia un bel po di mesi per una loro proliferazione ottimale)

aspetto considerazioni
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitrati , no3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10776 seconds with 14 queries