Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2007, 18:44   #11
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
moses74, molto bella la tua vasca Posso saperi cosa dosi?
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2007, 19:17   #12
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
moses74, mi trovi d'accordo sull'alimentazione, nel senso che la tridacna è un incredibile filtratore ma un conto è inserirla in un volume d'acqua considerevole un conto è se parliamo di 80 litri lordi, tale quantità ci mette poco ad essere filtrata. Per quanto riguarda i valori, d'accordissimo sul raggiungere l'optimum in termini di qualità dell'acqua per il benessere degli animali in vasca, ma partire con un tipo di illuminazione con neon t5 è più impegnativa, rispetto all'hqi dove puoi permetterti un acqua un pò più "sporca". ovviamente, come sempre, mia personalissima opinione
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 21:57   #13
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma parliamo (o dovremmo) sempre di una vasca "in ordine". Quindi l'alimentazione verrà fornita per pochi lt è vero ma... Anche consumata da animali in quantità minore perchè appunto sono in pochi litri.
Il discorso della limpidezza non l'ho capito benissimo... ma credo che anche questo sia un fattore che ovviamente deve essere il più limpido possibile e i t5 possono illuminare tranquillamente vasche di sps figuriamoci una tridacna. Chiaro che parliamo della nuova vasca (come ho detto) con più luce. Ma non darà problemi... Se tutto quanto sopra sarà in ordine!
Ciao
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 10:51   #14
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che Bubi82, parlando di "acqua sporca" non intendesse la limpidezza dell'acqua ma della qualità... in effetti un'illuminazione Hqi ti "permette" di sopperire ad un'acqua magari non qualitativamente perfetta con la luce, mentre con i tubi t5 si deve avere un'acqua migliore sempre dal punto di vista qualitativo.... anche se io non ho molta esperienza con le Hqi non avendole mai avute.....
Comunque io già attualmente nel mio nano doso ogni 2 gg 0.6 ml di phytoplex e ogni 2 gg (naturalmente quando non doso il phito) doso 1-1.5 ml di coral food della Xacqua.... con questo tipo di alimentazione la tridacna dovrebbe stare bene? Chiaramente le quantità sono in base al litraggio attuale...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 21:05   #15
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci dovrebbero essere problemi. Ripeto, le tridacne devono essere ambientate per bene e posizionate con un minimo di accortezza per la base d'appoggio, poi non hanno alcuna esigenza difficilissima. Anzi, una volta acclimatate a dovere sono fin più resistenti di tante altre specie. Ripeto quanto esposto nel primo messaggio, se i valori sono ok e se la luce è buona ( non dico forte, eccellente, potente, ecc. ma solo buona) con una simile colonna d'acqua ci può stare. Non è che sia necessario avere hqi per questo tipo di animale. Certo che la penetrazione delle lampade a idruri è di gran lunga superiore ai t5 (anche se sono montati tanti tubi... sulla profondità raggiunta dalle hqi non c'è confronto) ma ripeto ancora una volta, mica ci sono 80 cm di acqua sopra. Le tridacne crescono benissimo in acquari cin t5. Ne ho viste delle splendide. Certo, magari erano 8 tubi ma... Anche 50 cm di acqua di colonna!!!
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20946 seconds with 15 queries