Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2006, 17:27   #11
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se dovesse mancare elettricità non penso ci siano problemi per la pompa.....
un giorno mi sono dimenticato di riaccenderla dopo aver fatto manutenzione e l'ho riaccesa dopo 24 ore..... non è successo nulla.....
la T scende mo0lto lentamente e cmq in inverno il riscaldamento è acceso molto spesso.... se la T ambiente è sui 22 gradi non ci sono problemi, logicamente non con pesci tipo discus......
ce ne vuole prima che la temperatura vada giù.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2006, 23:06   #12
Max_81
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi, proverò a vedere per un gruppo di continuità...non si può mai sapere!
__________________
"Labor omnia vincit improbus" (Il lavoro tenace vince tutte le difficoltà)
Virgilio, Georgiche, I, 144.
Max_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 23:18   #13
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Max_81, tranquillo.....al filtro non succede nulla neanche in due ore e tantomeno potresti avere problemi con la temperatura, soprattutto se la vasca è grandicella. Cmq anche per vasche medio-piccole d'inverno in casa non ci sono 0 gradi quindi la temperatura non cala così drasticamente da creare un problemone ..

Ovviamente io parlo di brevi interruzioni di corrente come quella da te citata...se la cosa si prolunga ovvio che nascono problemi più seri...

Concludendo : il gruppo di continuità se economico compralo altrimenti mi pare una spesa che si può evitare a meno che non abiti in una zona dove ci sono problemi di black out prolungati e frequenti !
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 00:01   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se si abita in una zona in cui i blackout sono frequenti e prolungati la cosa migliore è comperare un gruppo elettrogeno il quale provvederebbe a far funzionare tutte le attività dell'acquario (e della casa se di potenza adeguata). Da qualche anno a questa parte i prezzi sono calati parecchio. Se si abita in un condominio può esistere un problema di rumorosità del generatore e quelli supersilenziati costano di più. Ovviamente sto parlando di casi estremi che però si verificavano dove abito io, in montagna, fino a un paio di anni fa, in occasioni di temporali, nevicate abbondanti, ecc.
Un gruppo di continuità già di buona potenza non credo possa mantenere riscaldatore e pompa per più di un paio d'ore (acquario medio), ma per intervalli così brevi non è necessario prendere provvedimenti di sorta.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 16:46   #15
Arthas
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Arthas

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, sono un nuovo utente registrato.
Mi inserisco in questa vecchia discussione perché ho avuto di recente un problema analogo: quello del Black Out. Purtroppo a causa di una completa sostituzione di cabina elettrica, la corrente è mancata nella mia zona per circa 7 ore.

Io a casa ho un acquaterrario artigianale (di mia costruzione) dove tengo delle tartarughe. Ho un sistema filtrante così organizzato:
(ingresso acqua sporca) -> spugne -> cannolicchi -> zeolite -> (uscita acqua pulita) -> piante.
Ho fatto maturare il filtro per un mese mettendo di tanto in tanto acqua sporca delle tartarughe. Comunque... il tutto ha sempre funzionato bene.

Il problema è che sono preoccupato per i batteri del filtro biologico che essendo aerobici necessitano di un flusso continuo d'acqua per essere ossigenati. Se il flusso viene a mancare, in un paio d'ore muoiono (mi pare di aver capito così informandomi un pò).

Vi chiedo cosa ne pensate voi, sarete sicuramente più esperti di me. Io in fondo è da meno di un anno che ho a che fare con acquari, filtri e tartarughe!

Credete che il mio filtro ne abbia potuto risentire? Purtroppo non sono a casa per poter valutare, ho chiesto e mi hanno detto che tutto sembra normale... l'acqua non puzza ma forse sembra un tantino scura...

Cosa posso fare al mio rientro? Vanno bene dei cambi parziali o devo far ripartire tutto?

Grazie mille per le risposte!
Arthas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 20:25   #16
Arthas
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Arthas

Annunci Mercatino: 0
Se c'è qualcuno che può dirmi la sua gliene sarei grato!
Arthas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 21:07   #17
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Arthas, sinceramente non saprei dirti perchè non conosco assolutamente la tipologia di filtri ne i batteri che servono per le vasche dedicate alle tartarughe... se non sbaglio c'è una sezione apposita... prova a chiedere li....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 15:40   #18
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il fitro basta infilarci dentro un areatore a batteria e sei apposto,le tarta per quel tempo resistono tranquillamente.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 17:11   #19
Arthas
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Arthas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Per il fitro basta infilarci dentro un areatore a batteria e sei apposto,le tarta per quel tempo resistono tranquillamente.
Grazie TuKo... perdona la mia ignoranza, ma cosa intendi esattamente? Un attivatore batterico? Intanto ho fatto un cambio parziale d'acqua e pulito il filtro sciacquando i cestelli e la zeolite sempre con la stessa acqua. NO2 sono a 0, un tantino alti, ma sempre entro i limiti, gli NO3.
Arthas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 20:15   #20
*Pè*
Pesce rosso
 
L'avatar di *Pè*
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vimercate - (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a *Pè*

Annunci Mercatino: 0
Arthas, ciao quando va via la corrente da me, anche se relativo il problema perchè ho gli Ups, e va via talmente per tanto tempo che non bastano più neanche loro metto un tubo dentro il filtro e con una mia costruzione artigianale di un areatore pompo dentro aria così da mantenere vivo il filtro..
*Pè* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blackout , caso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26665 seconds with 15 queries