Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2007, 20:19   #1
peppe72
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Scicli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo ragionamento, le lampade a basso consumo che abbiamo in casa sono all'incirca da 9 a 30W. Quindi da qui possiamo capire in base ai ballast quale tubo possiamo montare. Di solito utilizzo i ballast da 27W per tubi da 18W, sempre considerando la lunghezza della vasca non superi gli 80 cm, altrimenti al fa bisogno di luce si può aggiungere un ulteriore tubo + ballast.
Per il discorso del dare tensione senza lampada connesa, io non è che compro le lampade e le apro per prendere i ballast, utilizzo quelle che vanno saltando in casa o quelle del negoziante di fiducia. Il tubo della lampada è formato da 4 terminali e vanno a coppia con un "filamento" ciascuno tipo un neon comune, se si apre 1 di questi filamenti o tutte e 2 ci troviamo nelle condizioni uguali di un ballast alimentato senza niente collegato, in conclusione smontata la lampade e collegata ad un altro tubo si va a riprisinare il collegamento iniziale. Se ho tempo sono in condizione di cambiare qualce componente tipo resistenze transistor ecc... riparando i ballast vero e propio, in casa ormai ne ho uno scatolo pieno. Molte volte finiscono lampade a basso consumo nella spazzatura solo per un problema di saldature fredde, perchè sono poche le vie di fuga per il calore che si sviluppa.

Una prova che non ho fatto (ma che dovrebbe funzionare) è collegare 2 lampade da 9W su un ballast da 27W. La differenza sta che le 9W hanno 2 terminali, quindi accoppiati dovrebbero chiudere il circuito.
peppe72 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
ballast , energetico , lampade , recuperato , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14617 seconds with 14 queries