Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2007, 06:57   #1
lors
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
cioè diminuire il KH ... il GH credo potrei anche aumentarlo un po
I sali che alzano il gH e soprattutto il kH andrebbero aggiunti all'acqua del cambio, in modo che con il cambio non si verifichino variazioni troppo elevate della concentrazione di sali e conseguentemente della pressione osmotica. Inoltre, aggiungi progressivamente bicarbonato porta a un aumento progressivo del kH e quindi a un aumento del pH che poi precipitera' al successivo cambio.
Originariamente inviata da scriptors
ti chiedo, perchè mettere sali con elementi chelati (che ancora non ho messo) è controproducente ?
Un pbm generalmente sottovalutato e' che il Mg ha una forte affinita' con le sostanze chelanti (quando misuri il gH, sfrutti un reazione complessometrica con EDTA). Quindi mettere micro chelati a contatto con una soluzione salina concentrata di Mg fa si che il Mg venga chelato e si sostituisca ai microelementi che passando in soluzione formano rapidamente sali insolubili.
__________________
ciao, Paolo
lors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquario , ospedalizzato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18278 seconds with 14 queries