|
Quote:
|
ps x paolo: perchè non pensi che dovrebbe togliere l'alghicida col carbone attivo, come suggerito da sion, vista la situazione? non sarà la causa scatenante, ma non sarebbe meglio togliere di mezzo tutte le possibili sostanze tossiche x evitare ulteriori scompensi?
|
per me il carbone non serve. Adesso il problema sono i nitriti. aggiungere carbone vuol dire dare uno spazio (per inciso molto efficace per la sua grande superficie) dove creare colonie di batteri... che poi andrai a togliere quando toglierai il carbone... indebolendo di nuovo la capacita' filtrante dell'acquario.
Secondo me a desso ci vuole tanta pazienza e basta.
secondo me dovresti fare cambi costanti (o ogni giorno o uno si e uno no) con quantita' di acqua pulita in modo da mantenere gli No2 a 0.4.
perche' a questo valore... un po' empiricamente e' un buon compromesso tra tossicita' e "stimolo" per la maturazione del filtro... Praticamente tieni sotto controllo il picco che avrai.
Okkio a non introdurre cloro nell'acquario... non per i pesci che adesso stanno prendendo sberle da altro... ma per i batteri ovviamente...
ottimi prodotti sono anche il Nitrivec (una boccetta da parte io la tengo sempre) e Aqua Amica della Askol... Anche il blu di metilene in dosi opportune aiuta per l'intossicazione da nitriti ma per le dosi sarebbe il caso di fare una ricerca mirata con la funzione cerca.