22-10-2007, 00:19
|
#1
|
|
Guppy
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44

Messaggi: 331
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
FISHONE, penso che per le piante sia abbastanza indifferente. Credo che il vero Plexiglas (o Perspex), difficilmente ingiallisca. Il fatto che opacizzi non è una cosa spontanea, come certe plastiche, ma succede a lungo termine perchè è più tenero del vetro e si può rigare pulendolo maldestramente. Riguardo all'imbarcarsi, ovviamente, dipende da spessore e dimensione della lastra, penso però che, se la lastra è simmetrica, si possa ogni tanto ribaltarla sopra/sotto.
La trasparenza del Plexi, se integro, è superiore a quella del vetro, nel campo dello spettro visibile (da 400nm a 700nm di lunghezza d'onda).
|
-05 senza parole.... mi inchino in segno di assoluta devozione.
|
|
|