AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tolto il coperchio.. come alzare la temperatura?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102870)

consenso 21-10-2007 12:19

Tolto il coperchio.. come alzare la temperatura??
 
Salve a tutti non so se era + giusto postare in tecnica dolce, cmq il problema è questo:
ho un acquario da 100 l netti, riscaldato da un riscaldatore da 100w, ho levato il coperchio e messo una plafoniera, solo che la temperatura fatica a stare a 25 gradi con termoriscaldatore al massimo. Cosa fare per mantenerla un pochino?

Termoriscaldatore + potente? oppure poggio una lastra di vetro o di plexiglass per coprirla il + possibile? Ma se opto per la seconda il vetro non si appanna? o si appanna fin quando non è saturo e il vapore diventerà acqua?

Grazie mille.

Mkel77 21-10-2007 12:23

un riscaldatore più potente sicuramente è la soluzione migliore........la lastra di copertura la troveresti ricoperta di condensa la mattina perchè non essendo luci che la riscaldano l'acqua si condeserebbe senza evaporare.........questo è quello che succedeva alla mia vecchia vasca da 100 litri.

consenso 21-10-2007 13:06

quanto + potente? uno da 200w basta?

Mkel77 21-10-2007 13:41

si vai tranquillo, con la vasca aperta va più che bene. ;-)

FISHONE 21-10-2007 14:01

visto che mi trovo nelle medesime condizioni, la lastra di vetro o plexiglass quali svantaggi comporta?

Federico Sibona 21-10-2007 14:19

consenso, che temperatura hai minima nell'ambiente in cui c'è la vasca? In genere un riscaldatore di 1W/l impostato al massimo alza la temperatura di una decina di gradi rispetto all'ambiente (se la vasca è aperta un po' meno.
FISHONE, le lastre di vetro o plexiglas, a parte la condensa, danno entrambe una certa attenuazione del flusso luminoso, il vetro normale assorbe maggiormente le alte frequenze della luce, ossia quelle che tendono agli ultravioletti, il Plexiglas, di mescola normale, assorbe invece di più le frequenze bassse ossia nell'intorno degli infrarossi.

FISHONE 21-10-2007 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
FISHONE, le lastre di vetro o plexiglas, a parte la condensa, danno entrambe una certa attenuazione del flusso luminoso, il vetro normale assorbe maggiormente le alte frequenze della luce, ossia quelle che tendono agli ultravioletti, il Plexiglas, di mescola normale, assorbe invece di più le frequenze bassse ossia nell'intorno degli infrarossi.

per le piante è indifferente l'utilizzo di uno o dell'altro?

dal punto di vista pratico, il vetro pesa sicuramente di più (a parità di spessore) ma non si opacizza. Il plexiglass è più modellabile ma si ingiallisce o incurva... giusto?
altro da aggiungere?

Federico Sibona 21-10-2007 16:31

FISHONE, penso che per le piante sia abbastanza indifferente. Credo che il vero Plexiglas (o Perspex), difficilmente ingiallisca. Il fatto che opacizzi non è una cosa spontanea, come certe plastiche, ma succede a lungo termine perchè è più tenero del vetro e si può rigare pulendolo maldestramente. Riguardo all'imbarcarsi, ovviamente, dipende da spessore e dimensione della lastra, penso però che, se la lastra è simmetrica, si possa ogni tanto ribaltarla sopra/sotto.
La trasparenza del Plexi, se integro, è superiore a quella del vetro, nel campo dello spettro visibile (da 400nm a 700nm di lunghezza d'onda).

consenso 21-10-2007 17:54

ok allora monto sto 200W grazie a tutti :)

FISHONE 22-10-2007 00:19

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
FISHONE, penso che per le piante sia abbastanza indifferente. Credo che il vero Plexiglas (o Perspex), difficilmente ingiallisca. Il fatto che opacizzi non è una cosa spontanea, come certe plastiche, ma succede a lungo termine perchè è più tenero del vetro e si può rigare pulendolo maldestramente. Riguardo all'imbarcarsi, ovviamente, dipende da spessore e dimensione della lastra, penso però che, se la lastra è simmetrica, si possa ogni tanto ribaltarla sopra/sotto.
La trasparenza del Plexi, se integro, è superiore a quella del vetro, nel campo dello spettro visibile (da 400nm a 700nm di lunghezza d'onda).

-05 senza parole.... mi inchino in segno di assoluta devozione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08717 seconds with 13 queries