|
ho seguito il consiglio di miranda, ho svuotato la vasca quasi del tutto lasciando solo qualche centimentro di acqua sopra il fondo altrimenti oltre ad allagarmi quasi, rischiavo di succhare pure tutte le pietrine e il terriccio dal fondo.
Ho riempito di nuovo la vasca con acqua del rubinetto.
Domani o al massimo mercoledì metto qualche piantina(miranda le tue piantine sono tutte facili? ci sono alcune che mi piacciono ma non so i nomi di ognuna, e mi dovrò documentare)
Domanda 1: i risultati delle analisi chimiche dell'acqua del rubinetto già scritte sopra:
ph : 7.5
kh : 8
gh : 15
comprendevano anche la voce
conduttività Us :785
cos'è quest'ultima voce?
Domanda 2 : e se volessi poi avere qualche piantina + delicata potrò correggere in corsa i valori chimici dell' acqua (oltre immagino ad una serie di migliorie tecnologiche ) oppure c sarebbero controindicazioni?
Domanda 3 : è opportuno che all'introduzione di piantine costruisca un riflettore di quelli artigianali oppure per il momento lascio stare?
Domanda 4 : ho sentito spesso parlare di insorgenza molesta di alghe negli acquari soprattutto nei primi periodi, c'è qualche accorgimento da utilizzare per prevenire/evitare la loro insorgenza? in particolare le troverò nel mio acquario?
grazie a tutti
ciao
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
|