Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2007, 22:56   #1
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho seguito il consiglio di miranda, ho svuotato la vasca quasi del tutto lasciando solo qualche centimentro di acqua sopra il fondo altrimenti oltre ad allagarmi quasi, rischiavo di succhare pure tutte le pietrine e il terriccio dal fondo.

Ho riempito di nuovo la vasca con acqua del rubinetto.

Domani o al massimo mercoledì metto qualche piantina(miranda le tue piantine sono tutte facili? ci sono alcune che mi piacciono ma non so i nomi di ognuna, e mi dovrò documentare)

Domanda 1: i risultati delle analisi chimiche dell'acqua del rubinetto già scritte sopra:
ph : 7.5
kh : 8
gh : 15

comprendevano anche la voce
conduttività Us :785
cos'è quest'ultima voce?

Domanda 2 : e se volessi poi avere qualche piantina + delicata potrò correggere in corsa i valori chimici dell' acqua (oltre immagino ad una serie di migliorie tecnologiche ) oppure c sarebbero controindicazioni?

Domanda 3 : è opportuno che all'introduzione di piantine costruisca un riflettore di quelli artigianali oppure per il momento lascio stare?

Domanda 4 : ho sentito spesso parlare di insorgenza molesta di alghe negli acquari soprattutto nei primi periodi, c'è qualche accorgimento da utilizzare per prevenire/evitare la loro insorgenza? in particolare le troverò nel mio acquario?

grazie a tutti
ciao
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , cercasi , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23017 seconds with 14 queries