Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2007, 02:18   #11
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' una ampullaria, senza ombra di dubbio. se mangiano il muschio potrebbero essere delle canaliculata, le bridgesii non lo toccano assolutamente.
non si moltiplicano ovviamente, le avevi già tutte ma non te ne eri accorto, per riprodursi devono crescere, diventare almeno 3 cm di diametro, ingrassare, accoppiarsi maschio e femmina, uscire dall'acqua, deporre, le uova devono seccare ed incubare per una decina di gorni in opportune condizioni, e solo allora dal grappolo inizieranno ad uscire lumachine che cadranno in acqua. puoi capire che per fare tutto ciò ci vorranno ancora mesi e mesi
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2007, 12:18   #12
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, per forutna.
ma quindi è possibile che siano di una stessa razza, oppure una sia un ampullaria e le altre potrebbero essere lumachine infestanti?
appena posso posto anche le foto delle piu piccole..
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2007, 13:26   #13
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a ma nn hanno lo stesso aspetto?
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 08:49   #14
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi sembra. ma non so se è perchè sono appena nate, o se è perchè sono due tipi differenti.

la grande, è quella in foto e che ho descritto. gialla con solo la punta estrema dello scheletro sul marrone scuro, con il corpo bianco e tantissimi puntini rossi.

le piccole al momento sono scure, sul nero. tutto il corpo nero..
la forma mi sembra piu allungata, non sosi rotonda come la grande. mi sembrerebbe piu un cono. ma secondo me è troppo presto per dire se sono differenti o meno. io ne ho 3 piccole in 3 recipienti differenti, e la grnade in quarto. tutti fuori dall'acquario. ora voglio vedere con il passare del tempo come si comportano, e come diventano crescendo..
da quello che vedo mi sembra che si cibino di muschio.. quindi mi sa che poi non ne metterò nemmeno una n4ell'acquario, ma le voglio studiare lo stesso.

quale puo essere l'utilità di una lumaca che angia le piante?
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 09:49   #15
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le piccole saranno physa, in ogni caso non si cibano di muschio
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 09:55   #16
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
però a me sembrava di si. la grande sono sicuro, aveva un filo di muschio in bocca e se lo cuciava tipo spaghetto.
forse lo stava solo pulendo.. bo..
in ogni caso se sparisce dal contenitore, allora vuol dire che se lo mangia
altrimenti no


ho guardato in internet alcune foto delle "physa" e direi prorpio che sono loro!
queste sono infestanti?
quindi tu dici che sono due tipi differenti?
e che avevo le uova di un tipo e una ampullaria di un altro tipo?
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 11:50   #17
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sulla ripro delle ampullarie ti ho già detto tutto, le physa sono "infestanti" nel senso che si riproducono facilmente e velocemente, ma sono utili nella stabilizzazione della vasca. nessuna mangia muschio, il muschio oltretutto è un vegetale che fa abbastanza schifo anche ad organismi che mangiano volentieri altri vegetali. lo stavano pulendo, è normale ed è un bene che lo facciano
ciao
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 11:57   #18
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo!
allora mi sa che l'ampullaria la rimetterò dentro
mentre le "infestanti" le tolgo, altrimenti se diventano troppe non saprei più come fermarle..

la pulizia la lascio alle caridine e agli otocinclus

Grazie per le info!
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12927 seconds with 14 queries