AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Che cos'č? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101074)

Emi81 08-10-2007 17:33

Che cos'č?
 
ciao a tutti, oggi ho preso del muschio, e mentre lo pulivo ho trovato questa lumachina, e data la mia ignoranza volevo chiedervi che lumaca fosse.

la parte non fotografata non č color giallo/oro, ma piu scura, sul marrone scuro/nero
sul corpo che esce dalla chiocciola ci sono dei puntini rossi, tantissimi

č una di quelle infestnati o un'ampullaria?

se la metto nell'acquario rischio di trovarmi pieno di lumache?

mangiano le piante?



Grazie a tutti!

AndreaDoc 08-10-2007 19:29

Da ste foto non si capisce molto...ma mi sembrerebbe una Pomacea...se ha i puntini rossi sul "muso" direi che č decisamente lei...

Emi81 08-10-2007 19:40

si, ha tutti i puntini rossi..
non si vede molto nella foto perchč č ancora piccolina, sarā al max 1 cm

che tipo č la pomacea? infestante?

Mr. Hyde 08-10-2007 19:56

decisamente un'ampu, si vede bene dalla foto :-)) t'č andata bene, che infestante!!! in certi posti li ho viste a 5, 6 euro!!!

AndreaDoc 08-10-2007 20:13

Azz...prima io vedevo solo una foto...ora concordo con Mr. Hyde...sto computer devo buttarlo nella spazzatura... :-D

Emi81 08-10-2007 22:59

quindi le posso mettere tranquillamente nell'acquario?

hehehe.. ma quei puntini rossi sul corpo identificano una particolare ampullaria?
come si riproducono le ampullarie?

cri 08-10-2007 23:39

le ampullarie sono sessuate, hanno bisogno di maschi e femmine per riprodursi, e la riproduzione avviene con deposizione emersa. quindi tranquo nn solo nn č dannosa ma nn ti infesterā la vasca e brucherā al piu un po' di alghe

č senz'altro una Pomacea bridgesii, se fosse stata una famelica P. canaliculata non le avrebbero fatte riprodurre in una vasca con del muscio :-D :-D ;-)

Emi81 09-10-2007 09:43

ok!
solo che questa era nascosta nel muschio.. secondo me il venditore non se ne č accorto..
e pesare che mi ha ancher regalato il muschio perchč era strapieno #22 #22

Intanto la piccola "Ampu" sta girando per l'acquario come un fulmine :-D :-D

Emi81 13-10-2007 21:48

sono tornato da 4 giorni di vacanza e ho trovato altre 5 nuove lumachine -04 -04 -04 -04
come č posibile? sono state create dalla prima, o sono nate da uova presenti nel muschio regalatomi?

al momento non ne vedo piu.. ora le ho messe tutte in una boccia e voglio tenerle un po d'occhio..

quanto tempo impiegano a diventare potenziali partoritrici di altre lumachine?

siete sicuri che la prima che vi ho mostrato e descritto sia realmente un'ampullaria?

le piccole hanno il guscio trasparente con dei puntini neri e la parte dinale sul giallino... -04 -04 -04

Emi81 13-10-2007 22:45

un ulteriore informazione.
ho isolato la lumaca grande e tre piccole, le altre le ho buttate nel water.
queste quattro sono ogniuna in una bottiglietta con un po di muschio di giava, e sto notando che se lo stanno mangiando. come se fosse uno spaghetto, lo stanno succhiando!!!

non penso proprio che sia un ampullaria, ma qualcosa di ben piu vorace...
spero di debellarle...
ne ho gia trovate sette nell'aquario #07 #07 chissā quante ce ne saranno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09515 seconds with 13 queries