Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2007, 21:10   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Rama"]
Non ho venduto in vita mai nemmeno un solo schiumatoio, e il Deltec l'ho provato per davvero troppo poco tempo per poter discutere le tue opinioni Geppy, ma io con un APF600 ho sempre trovato la miglior regolazione con aria tutta aperta... parzializzandola si và a schiumare troppo secco, anche stando al limite massimo del livello.
Una domanda a cui ti prego di rispondere: il tuo Deltec aveva un sistema di regolazione dello scarico?

La valutazione di una schiumazione troppo secca è, perdonami, strettamente personale; questo non significa che sia una valutazione errata ma, per qualcun altro, può essere la schiumazione giusta.
Al di là di questo, vogliamo ragionare per logica e non per partito preso? Se ci riusciamo forse possiamo far sì che le nostre esperienze siano molto più complete ed utili.
L'APF600 e l'AP600 lavorano quantità di acqua diverse. Possono mai funzionare bene con la stessa quantità di aria?
Premesso che i singola pompa (con venturi in aspirazione) hanno un rapporto fisso tra quantità di aria e di acqua aspirata ti sembrerebbe possibile far funzionare un H&S200 con la stessa unica pompa dell'H&S150?
Certamente no ed è per questo che il 200 ha 2 pompe (quindi il doppio della quantità di aria ed il doppio di acqua) ed il 150 una sola.

A questo punto ti faccio un'altra domanda a cui ti prego di rispondere: secondo te i produttori (non parliamo degli italiani così nessuno "si piglia collera") che montano i rubinetti di regolazione li usano per mantenere in sede il tubicino?

Un'altra domanda: a cosa servirebbe il morsetto stringitubo in dotazione ad alcuni H&S?

Ancora un'altra: se infiliamo in un AP600 2000 (dico duemila) litri/ora di aria, può funzionare?

Se la risposta è no, posso dire che l'espressione spesso usata "più aria c'è meglio è" non è appropriata ed è meglio dire (come "predico" sempre io) che in ogni colonna di contatto ci vuole la quantità di aria giusta in proporzione al volume della colonna ed alla quantità oraria di acqua trattata?

Se devi contestare quanto ho scritto sopra puoi farlo, per favore, punto per punto e motivando? E' l'unico modo per far sì che questo discorso sia utile agli altri.

Quote:
Io non ci vedo nulla di polemico in ciò che ha scritto, e non penso proprio che Gilberto abbia alcuna voglia di polemizzare o provocare...
Tra me e Gilberto c'è sempre una polemica aperta.... ma è per questo che mi piace il confronto.... E poi avevo messo la faccina....

A proposito, anche in questo messaggio volevo inserire delle faccine ma se lo faccio in automatico me le mette sempre alla fine. Sono costretto a farlo manualmente....

geppy
Geppy non è in linea  
 

Tag
degli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,99857 seconds with 14 queries