|
Originariamente inviata da Andrea&Emy
|
Ecco, spulciando il web ho trovato questo sito: http://www.conchology.be/es/availabl...ly=PLANORBIDAE
Qui chiamale Helisoma Planorbella...probabilmente usando una vecchi calssificazione...
Se aprite le parti su Helisoma e Planorbarius, nontate che alcune foto sono molto molto uguali tra loro...però...le dimensioni...fino a 13 mm le Helisoma...fino a 22 mm le Planorbarius...io ne ho una rosa (di quelle di newgollum tanto per intenderci) che ha superato sicuramente i 13 mm anche se non ha raggiunto i 22 mm...quindi le nostre sono Planorbarius?? (questo sarebbe anche un vantaggio notevole rispetto alle Helisoma perchè le Planorbarius sono sicuramente resistenti alle basse temperature..)...
|
a quanto mi risulta entrambe sono di acqua fredda (per cui resistenti alle base temperature) e la differenza sta nella forma delle spire e nello spessore del guscio (come ho già scritto

).
la prima citazione che hai fatto dove l'hai trovata? e da cosa deduci che il ito di conhology (che è quello a cui penso la maggior parte di noi faccia riferimento) usa classificazioni datate?