sperando in un reply chiarificatore di Linneo ...
dicevi che i batteri formano endospore (si possono definire gusci di protezione?) e quindi resistere in condizioni avverse anche per 'molto tempo' ...
in queste classi sono compresi i denitrificatori ?
i denitrificatori sono quelli aerobi (che hanno bisogno di ossigeno) per lavorare, quindi non per sopravvivere ?
mi sembrava di aver capito in alcune 'letture' che i batteri che trasformano l'ammonio in nitriti potessere anche mangiarsi quelli che poi trasformano il nitrito in nitrato (ma sicuramente ho capito male)
perchè delle domande ...
nelle normali boccettine di 'attivatori batterici' di certo l'ossigeno dopo un po finisce quindi in teoria (sempre che non sia semplice acqua 'sporca' pagata a prezzi salatissimi) che c'è ?
immagino che non ci siano specie di batteri che rischino di mangiarsi tra loro ?
motivo anche di questo topic era anche il mio ragionamento: se nelle boccette di attivatore batterico ci sono i batteri conservati magari per mesi e/o anni ... perchè nei miei materiali (filtro e fondo) riutilizzati non ci sarebbero dovuti essere già belli e pronti ... 'da attivare' ?
|