Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono daccordo che sia ovvio che + luce = + bel colore e + bella cresciita anche perchè se hai CO2 ma non hai luce la pianta non la fotosintetizza, quindi è CO2 sprecata.
Credo anche che siamo tutti daccordo sul fatto che in due vasce a pari condizioni di CO2 il muschio crescerà meglio in quella con + luce, ma la domanda è un'altra:
A parita' di condizioni, in due vasche con stessa Luce ma con concentrazinoe differente di CO2 cosa succede?
Io credo che in quella con + CO2 il muschio cresca + velocemente ma che abbia lo stesso aspetto estetico di quell'altro. Anzi crescerà + in orizzontale!?!?.(questo a parità di oligoelementi fertilizzanti ecc)
ne consegue un'altra domanda.. Mettere CO2 in una vasca per solo muschio o no?
io non saprei se ne vale la pena, magari creiamo sbalzi di ph inutili!?!?[/b]
Ecco bravo ilgio, questo è il punto, secondo me in una vasca "normale" dedicata soprattutto ai muschi la CO2 non è importantissima. Però c'è anche da dire che non ho mai avuto una vasca senza CO2 quindi non posso provare niente tranne quella "bacinella" di accrescimento... forse allestirò a breve una mini vaschetta di utricularia e soli muschi senza CO2... lì sarà interessante vedere come si comportano.
Ecco bravo ilgio, questo è il punto, secondo me in una vasca "normale" dedicata soprattutto ai muschi la CO2 non è importantissima. Però c'è anche da dire che non ho mai avuto una vasca senza CO2 quindi non posso provare niente tranne quella "bacinella" di accrescimento... forse allestirò a breve una mini vaschetta di utricularia e soli muschi senza CO2... lì sarà interessante vedere come si comportano.
proverò anche io perchè a breve allestirò un Cubo solo muschi e Caridine... inzialmente ometterò la CO2 e vedrò come procederà la crescita e lo sviluppo dei muschi e farò un paragone dal momento che so gia con CO2 come si svilupperebbero.
la vescicularia si adatta bene , a bassa intensita', in acquari illuminati mediamente la mettono in penombra, piu' o meno come in un acquario con bassa illuminazione...