Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2007, 13:41   #18
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrufolo a complicare la faccenda (che certamente facile non è già di suo ).

Occorre ricordare che dobbiamo ragionare a livello microscopico. In questo microcosmo il passaggio di molecole avviene per diffusione, molto lentamente ma costantemente.

In natura avviene come suggeriva biociccio: i detriti organici (frammenti di vegetali, organismi morti) scendono sul fondale e vi arrivano in buona percentuale semi-decomposti dai batteri (aerobi) presenti nella colonna d'acqua.
Una volta raggiunto il fondale la decomposizione prosegue.

Ora, in un fondale indisturbato, prevalentemente sabbioso (granulometria 0.1 - 1 mm) solo il primo cm ha sufficiente ossigeno per i batteri aerobi, sotto a questo troviamo gli aerobi facoltativi (che si adattano, in carenza di ossigeno, a denitrificare) e successivamente altri ceppi che sfruttano lo zolfo per campare.

Ma cos'è 'sto benedetto fango?
E' un sedimento vivo, che contiene batteri e loro predatori (principalmente protozoi ma anche altri esserini unicellulari), dove avviene una miriade di reazioni, non solo quelle a noi utili.

Se non vogliamo utilizzare sabbia ma ghiaietto di 3-5 mm, avremo bisogno di un maggiore spessore per consentire l'instaurarsi di una fascia anossica dove possano avvenire i processi di denitrificazione.

In altri termini (poi prometto che smetto ), possiamo avere due situazioni entrambe benefiche: in un primo caso un letto di sabbia e delle melanoides che rivoltino lentamente il fondale (cito la vasca di cyana, che nutre i suoi ospiti con la pala ma ha solo tracce di nitrati), nel secondo del ghiaietto (fine) con dei setacciatori grossolani come i cory, che impediscano l'insabbiamento (cito la mia vaschetta-esperimento, sovraffollata ma con nitrati decisamente contenuti). In entrambi gli esempi non sono visibili fanghi sul fondale!

Possiamo ora finalmente enunciare il

Primo Postulato della Saga dei Fanghi
Qualunque granulometria è adatta a creare un ambiente ossidante-riducente, a patto che lo spessore di questo substrato sia proporzionale alla granulometria dello stesso


Glisss...
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63191 seconds with 14 queries