|
|
Quote:
|
chessò... magari le mie siringhe son speciali :-] oppure la elos ti ha fatto buttare tutti i test della concorrenza
|
hihi
|
|
Quote:
|
ti spiego l'inghippo così hai tempo di prepararti allo smacco, anche se non mi meraviglierei che fosse una delle mie solite pippe mentali :-S :-S
prendiamo 2 siringhe da 1 ml: una la usiamo col beccuccio e quell'altra solo per il controllo della quantità del liquido riversato:
|
perfetto
|
|
Quote:
|
|
siringata n° 1 da beccuccio vuoto: la riversiamo nell'altra e risultano circa 0,88 di liquido.
|
qua c'è un errore...
deve riversare 1,00... tolleranze a parte...
perché se metti il beccuccio, vuoto, sulla siringa vuota, ed aspiri fino ad arrivare a 1,00 di liquido con l'anello nero della siringa, hai aspirato 1,00 di liquido... quindi riversandolo dovresti riversare 1,00 ml di liquido.
Se invece mi dici che aspiri 1,00 e cacci fuori 0,88 allora è un altro discorso. Poi magari parliamo del fatto che non sia troppo preciso...
|
|
Quote:
|
|
siringata n° 2 qualcosa nel beccuccio è rimasto dalla volta precedente e riversandolo andiamo a 0,95
|
ma ancora, in un sistema perfetto, ritiri su 1,00 con la siringa... e ributti giù 1,00
|
|
Quote:
|
ora, che questi 0,07 ml non dicano nulla è un discorso, ma che tra la prima siringata e la seconda la quantità di liquido sia la stessa, non ci giurerei...
che ne dici?
|
Che teoricamente è così, cioè che le due siringate sono identiche.
Sul lato pratico, che non ho provato, è possibile ci siano delle perdite, dovute all'attrito del liquido sulla siringa che ne trattiene un po' di quantità.
Ma nel caso è il sistema non troppo preciso... cmq leggiti il discorso sui test nel mio sito, e poi ne parliamo domani...
ah, e vado OT, possibile che vi sia anche qualche acquariofilo... è un problema?
