Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2007, 20:20   #31
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vibrosi e' una grave patologia difficilmente diagnosticabile poiche' solo su soggetti davvero forti puo' dare segni visibili che spesso pero' lo sono troppo tardi epossono spesso venire scambiati ed associati ad altre patologie.
guaranito93, per l'ultima volta andiamoci piano con diagnosi affrettate.

ZootAllures, siii gentile di dare una dettagliata sintomatologia del pesce con relativi valori acqautici.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2007, 11:23   #32
ZootAllures
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque ricapitolando: ph=7,2 - kh=5 - gh=10 - NO2=0 - NO3=0. Il platy aveva tipo una ferita sul lato destro dove mancavano le squame, il cory aveva una macchia rossa tipo livido vicino le branchie. comunque i 2 cory a dire il vero questi ultimi giorni si stanno un po riprendendo. sono ancora un po' debolucci ma appena immetto cibo riprendono a correre. forse la spiegazione che mi do è che il ricambio d'acqua effettuato dopo 40 giorni è stato troppo brusco (infatti ha ridotto in un colpo il ph di 0,3, il kh di 2 e anche la temperatura si abbassò di 3°. errore mio ). D'ora in poi farò più attenzione!!è plausibile come spiegazione??i valori dell'acqua attuali vanno bene??
ZootAllures non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 13:19   #33
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
obbiettivamente sono gia' passati 40 giorni
mi lascia perplesso gli no3 a zero a meno che tu nn usi filtri antinitrati o solamanete acqua di osmosi ........la presenza di no3 in valori standar cioe' sui 25 mig per litro implicano il fatto che gli no2 vengono trasformati e quindi il tuo filtro lavora correttamente.
hai avuto sicuramente un brusdco abbasamento del kh che puo' avere influenzato molto il ph nn penso solo di 0,3 e questa potrebbe essere stata la causa.cio' nonostante se la sintomatologia persiste personalmente in siolamento tratterei i colpiti con de genral tronic o bactowert,inoltre nella vsca principale osserverei una settimana ,una volta la giorno di attivatori batterici.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 14:33   #34
ZootAllures
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille per l'aiuto. comunque oggi effettuerò il cambio d'acqua con maggiori precauzioni e vedrò come andrà anche se adesso i pesci sembrano stare tutti bene
ZootAllures non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 22:25   #35
ZootAllures
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusatemi tanto ma nel misurare NO3 non riuscivo a dosare bene la polverina (sulle istruzioni non dice quanta ce ne vuole per effettuare la misurazione!! ). Dato che mi avete messo la pulce nell'orecchio ho effettuato diverse misurazioni e alla fine ce l'ho fatta!!!ricapitolo la situazione dopo il secondo cambio d'acqua: kh=5, gh=10, ph=7,3, NO2=0, NO3=10mg/l. i valori sono accettabili??ora che si sono ripresi i cory sta dando segni di debolezza un platy maschio: si sta scolorendo, le branchie si sono allargate parecchio, la coda si sta come "consumando"(adesso è tipo seghettata) e il pesce si trova sempre con la bocca a contatto con la superficie. gli altri 4 guppy però stanno benissimo. cosa significa?? c'è da preoccuparsi??
ZootAllures non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 19:50   #36
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i valori sono accettabili
direi di si
le branchie pallidesono sintomo purtroppo di un valori di ph che oscilla troppo ,di presnza di cloro o ammoniaca.io consilgio un isolamemnto .nellla vsca principale effettua un cambio di acqua del 50% addiziona biocondizionatore ed attivatori batterici.nella vsca di islamento metti acqua nuova addizionata di biocodizionatore anche in dose doppia.ci potrebbero essere i presupposti di una forma batterica causat probabilemnte da inquinamento.pero' per il momento osserva se con la sostiutzione dell'acqua il pesxce milgiora la sua repsirazione.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , moria , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17755 seconds with 14 queries