Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2007, 15:43   #1
iside
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dannate filamentose (con foto)

prima dell'estate erano spuntate le filamentose, cercavo di controllarle ma poi sono partita per le vacanze e mi hanno infestato l'acquario: ho dovuto ricominciare da zero, ho tolto molte piante e ne ho acquistate di nuove, quelel vecchie sono state potate ma stanno rispuntando.

I valori: GH 15, KH 4, pH7.5; NO2 0.05; NO3 10.
fotoperiodo 8 ore. altre caratteristiche tecniche sulla vasca (ma non sulla popolazione) le trovate in profilo. cambio 4 lt su 70 ogni settimana
dentro ci sono 3 avannotti di guppy, 5 palty e due portaspada + avannotti di velifera che a brevissimo andranno via.

Poichè sono stanca di spendere un sacco di soldi per acquistare nuove piante da rimpiazzare, devo trovare un modo efficace per debellarle, leggendo i vari post pensavo di procedere così:
-cambi d'acqua più corposi:che dite, arrivo a 7 lt?
-continuo a sospendere la fertilizzazione
-poto a più non posso le foglie colpite
-pensavo di inserire una 20ina di caridine red cherry, potrebbero aiutare?


Tutto giusto? devo fare qualcos'altro?

più tardi posto una foto. -28
iside non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2007, 20:48   #2
iside
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto vi posto qualche foto della situazione, notate anche come le alghe si siano attaccate sulla radice, ma solo in una zona precisa e non su tutta la superficie: mi consigliate di toglierlo e bollirlo










help please....
iside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 22:02   #3
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 43
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Cambi più corposi vanno bene,se riesci di osmosi e anche 10 li puoi fare, le piante potale una per volta, ne poti una e quando vedi che riniziano a spuntare le foglie passi a un'altra.Sospendere la fertilizzazione non saprei.Io ho questa idea, se usi concimi giornalieri mantieni intatto l'equilibrio degli oligoelementi, sospendendo la fertilizzazione riduci questo equilibrio e io ho sempre paura che con meno oligoelementi a dispisizione le alghe siano più brave a nutrirsi di quei pochi rispetto alle piante.Mettere mangia alghe é buona cosa così come é buona cosa sifonare il fondo e mettere piante a crescita rapida.
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 22:58   #4
iside
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca1981, fertilizzo, anzi fertilizzavo una volta alla settimana, cioè quando cambiavo l'acqua, usando 1/3 delle dosi indicate, oltra ad usare poi pasticche da fondo che durano 6 mesi. Le pasticche ci sono ancora anchè perchè sono state messe prima dell'estate, ma il fertilizzante liquindo non lo sto aggiungendo più.

Allora farò cambi di 10 lt settimanali: io già uso acqua 100% osmosi a cui aggiungo i sali.

Per le piante a crescita rapida, ho da poco (20gg) inserito tre vallisneria spiralis, ma sono in stallo...non accennano a mettere foglioline nuove...

Per il tronco cosa consigli?

grazie!!! -28
iside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 14:35   #5
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la situazione è questa: le tue piante non riscono a svilupparsi adeguatamente perchè non ricevono sufficenti e corretti nutrimenti, co2 e luce. Questo accumulo di sostanze, che non vengono nemmeno eliminate dai cambi troppo ridotti, viene utilizzato dalle alghe per svilupparsi.
La situazione non si risolve facendo bollire gli arredi ma cercando di creare un ambiente adatto alle piante.
In alternativa potresti mettere piante molto molto poco esigenti, le anubias ad esempio a me crescono anche senza luce e fertilizzanti, e sospendere ogni tipo di fertilizzazione, aumentando i cambi per eliminare le sostanze in eccesso.
Anche l'utilizzo di acqua RO + sali nel tuo caso mi sembra assolutamente inutile.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 15:10   #6
iside
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
balocco, le mie piante sono poco esigenti: ho vari tipi di anubias (nana e coeffeefolia), vallisneria e una microsorium pteropus (che si sta lentissimamente riprendendo dalle alte T di questa estate) e una cryptocoryne beckettii (l'unica che sta crescendo rigogliosamente),a parte la rossa che è l'unica pianta esigente.
Ho 2 T8 da 15 W, per un totale di 30W/70 lt, il chè non mi sembra sia un'illuminazione scarsa per questo genere di piante. L'unica cosa che effettivamente le mie piante non hanno è la CO2. Per il nutrimento credo stiano apposto, nel senso che anche se non c'è fertilizzazione liquida ci sono cmq le pasticche da fondo.
L'unica cosa che mi resta da fare sono i cambi più corposi e ravvicinati, giusto? (e provare anche con le red cherry)


grazie -28
iside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 15:27   #7
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non proprio, la mancanza di CO2 di fatto è una mancanza di nutrimento e la fertilizzazione liquida è assolutamente indispensabile per le piante acquatiche, in alcuni casi più di quella via radicale.

Le red cherry mettile se ti piaciono e non sperando che ti tengano sotto controllo le alghe, e in ogni caso le più voraci sono le japoniche.

Se fai troppi cambi, e non fertilizzi, togli anche i pochi nutrimenti alle piante.

Devi prendere una strada o niente fertilizzanti, pochissima luce solo anubias e cambi abbondanti, oppure fertilizzi come si deve e coltivi piante facendo i cambi necessari ma senza esagerare.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15951 seconds with 16 queries