Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2007, 21:48   #31
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
preve84, intendi come rabbocco?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2007, 22:43   #32
fedeami
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fedeami

Annunci Mercatino: 0
sia come rabbocco che nei cambi d'acqua, e poi come lo rialzo il kh?
__________________
CERCO REFRIGERATORE PER LA MIA VASCA DI 180l
VENDO ACQUARIO COMPLETO DI TUTTO (sump+2schiumatoi+pompe+termoriscaldatore+4x54W T5) 350l
fedeami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 22:51   #33
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fedeami
sia come rabbocco che nei cambi d'acqua, e poi come lo rialzo il kh?
secondo me il problema non c'è proprio... se ti si abbassa il kh penso che le cause possano essere il solo consumo della vasca o eventualmente le resine. per quello nel caso vai di buffer kh. per mantenere i tamponi del ph di solito si usa l'a+b della kent
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 07:39   #34
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, come non c'è? l'acqua che usi per il rabbocco (acqua di osmosi pura) ha Kh zero... un po' abbassa il kh della vasca! certo che i rabbocchi devono essere fatti con un piccola quantità d'acqua...il kh si abbasserà ma poco (magari tramite test non lo si nota neppure...).
tanto che c'era un topic dove si chiedeva se era possibile portare l'acqua usata per i rabbocchi a Kh corretto...
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 08:12   #35
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, preve84, grazie ad entrambi
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 08:43   #36
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
preve84

nell'acqua che evapora da quanto letto e da quanto mi dicono non ci sono carbonati....così come non c'è calcio o magnesio....

indi se dalla vasca evaporano 500 ml di h20.....e col rabbocco reinserisci 500 ml di h20....non hai variazione della conc dei carbonati.

ovviamente prima che il sensore galleggiante rabbocchi hai meno h20 (solvente) in vasca...quindi la conce di carbonati è aumentata....ma non rilevi la variazione.
una volta che il sensore ripristina l'evaporato.....torna esattamente come prima.

dire che il ripristino abassa il kh quindi è un'affermazione completament errata....a livello teorico e pratico
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 08:50   #37
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
...azzo! grazie! facevo un errore madornale!
adesso devo cercare quel topic dove ho letto la cosa.... perchè si parlava proprio di mettere il buffer per il Kh dentro all'acqua per il rabbocco..tra l'altro..trovo sbagliatissima...devo cercarlo....

grazie lele
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 12:32   #38
fedeami
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fedeami

Annunci Mercatino: 0
ma nella mia vasca non somministro mai kh buffer, se inizio a somministrarlo poi devo dare anke kent a+b? help!
__________________
CERCO REFRIGERATORE PER LA MIA VASCA DI 180l
VENDO ACQUARIO COMPLETO DI TUTTO (sump+2schiumatoi+pompe+termoriscaldatore+4x54W T5) 350l
fedeami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 13:01   #39
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fedeami, devi valutare i consumi della tua vasca di Kh e Calcio.

Se i valori sono sempre stabili e nei limiti, significa che sono sufficienti i cambi d'acqua a mantenere i valori.

Se ti si abbassa uno dei due lo reintegri con il suo buffer specifico.

l' a+b serve a mantenere i 2 valori stabili nel caso che calino, ma non è indispensabile e soprattutto non serve per alzare i valori se sono scarsi.

dipende da cos'hai in vasca.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , fare , osmosicome

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15349 seconds with 14 queries