preve84
nell'acqua che evapora da quanto letto e da quanto mi dicono non ci sono carbonati....così come non c'è calcio o magnesio....
indi se dalla vasca evaporano 500 ml di h20.....e col rabbocco reinserisci 500 ml di h20....non hai variazione della conc dei carbonati.
ovviamente prima che il sensore galleggiante rabbocchi hai meno h20 (solvente) in vasca...quindi la conce di carbonati è aumentata....ma non rilevi la variazione.
una volta che il sensore ripristina l'evaporato.....torna esattamente come prima.
dire che il ripristino abassa il kh quindi è un'affermazione completament errata....a livello teorico e pratico
