Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2007, 16:09   #21
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora faccio una cosa le sollevo leggermente in modo che il tronchetto esca un po fuori
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2007, 16:16   #22
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, il rizoma deve star fuori dalla sabbia, tanto resteranno comunque aggrappate con le radici
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 13:13   #23
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi volevo un altra informazione, non so se avete notato che l'uscita della pompa sta al di sotto dell'acqua, per come è strutturato lo zainetto del filtro non ho modo di modificarne la direzione e soprattuto non posso abbassare l'acqua di cosi tanto, pertanto volevo porvi un questito, innanzi tutto se è possibile misurare la concentrazione di ossigeno nell'acqua, poi dato che ho visto che gli ossigenatori non costano tanto, stavo eventualmente valutandone l'acquisto, oltre per il discorso di mettere un po di ossigeno nell'acqua anche per un gusto estetico, volevo sapere se oltre un tot è dannoso per i pesci o meno, se è effettivamente utile, per la crescita delle piante non credo che mi dia dei problemi visto che nonostante siano sottoesposte alla luce, riferendosi agli schemi sul sito, stanno crescendo come delle belve, inclusa cabomba e quelle piantine rosse che nella foto in prima pagina sono molto molto piccole
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 13:28   #24
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai le piante, l'areatore non serve, anzi è dannoso perchè disperde l'anidride carbonica utile alla fotosintesi e quindi alla produzione di ossigeno alle piante.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 13:35   #25
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi dici che è solo peggio....i ogni caso un domani che metto i pesci se mi accorgo che hanno problemi a respirare al limite posso sempre metterlo giusto?, tornando alla domanda di prima come posso valutare la quantita di ossigeno disciolta in acqua? e sapere entro quali range è una "giusta quantita" per i futuri inquilini?

P.S per il momento sono in crescita nitriti, entro qualche giorno credo che dovrebbe passare il picco, passato questo faro dei cambi con acqua osmotica per abbassare i valori che come dissi all'inizio sono belli alti, aggiungero un bo di batteri, il biocondizionatore per l'acqua e finalmente un po di fertilizzante per le piante, dite che è ok come iter?
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 15:49   #26
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non è necessario calcolare l'ossigeno, se hai piante e valori (ph, kh e gh; inoltre no2 a 0 e no3 sotto i 30) adatti ai pesci che metti.
ma quello che è necessario è attendere che i nitriti scendano a 0 e il filtro sia maturo. inosmma, non mettere i pesci domani!
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 19:28   #27
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi prima stavo guardando l'egeria densa, e ho notato che sulle foglie c'è tipo una patina biancastra, ho provato a staccare una fogliolina e a vedere se veniva via con le dita, sembra tipo patina di calcare.....che roba sara? mi devo preoccupare? temo di si...
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 09:54   #28
albiz_1999
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: bRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pUò SEMBRARE una muffa ?
Se si potrebbe crescere anche sui legni ed è normale durante l'avviamento dell'acquario.
Come è venuta da sola se ne va pure da sola :)
Non farti prendere dall'ansia/panico , può indurti a fare mosse azzardate
__________________
dati acquario in profilo
albiz_1999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 11:40   #29
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti la mia prima cosa è stata chiedere qui, guarda piu che muffa sembra proprio calcare...infatti vorrei prendere il test per il gh e controllarlo, ora esco a comprarlo poi vi faccio sapere
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 13:05   #30
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi resoconto:

ho effettuato il test del Gh e sta a 16
quello del kh sta a 9-10
il ph è continuato a salire e ora sta a 7.9
sto in pieno picco dei nitriti, e l'acquario è avviato da 11 giorni

ora come detto prima si vede proprio il calcare depositato sulle foglie dell'egeria....va bene il filtro in maturazione ma ha senso continuare ad aspettare e intanto i valori continuano a salire?

ovviamente le soluzioni che mi sono state proposte dai vari venditori (solitamente passo da piu di uno e faccio sempre il finto tonto per vedere quanto siano disonesti ) sono o i cambi con acqua osmotica, e qui ci siamo o il ph/kh minus.....considerando che non ho pesci in vasca, a parte il calcare immesso con l'aqua di rubinetto (e meno male che ne ho messa molta di meno di quanta me ne aveva detto il negoziante) non dovrebbero esserci altre cause diciamo recidive che provochino l'innalzamento del ph, che dite posso provare con le soluzioni acidificanti? interferiscono con la maturazione del filtro? eventualmente che faccio uso i carboni attivi per un po per eliminare eventuali scorie prodotte?
oppure posso provare a fare un bel cambio d'acqua, eventualmente vedere se ricominciano a salire i valori (il calcare sulle piante si dovra disciogliere di nuovo immagino ) e rifare cambi a oltranza, e poi eventualmente provare con la chimica....non so suggeritemi in base alle vostre esperienze.,....purtroppo l'acqua di casa mia è travertino sciolto porca putt....
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17970 seconds with 14 queries